Matrimonio a prima vista 2025: protagonisti single, età, lavoro e origini

Il 16 aprile segna l’inizio della nuova edizione di Matrimonio a prima vista 2025, in onda su Real Time. Questo programma, che ha catturato l’attenzione del pubblico, presenta una serie di single pronti a mettersi in gioco per trovare l’amore attraverso un esperimento sociale. Gli esperti coinvolti nella selezione e formazione delle coppie sono Nada Loffredi, Mario Abis e Andrea Favaretto.
Matrimonio a prima vista 2025 single, le mogli
Tra le donne partecipanti spicca Francesca Ricasoli, residente a Roma e commessa. Si descrive come “buona ed emotiva” e attribuisce grande importanza all’affinità mentale nelle relazioni. Dopo aver affrontato un percorso di perdita di peso che le ha permesso di eliminare 80 kg, Francesca è appassionata di musica e arte.
Sara Di Lernia, 28 anni, proviene da Nova Milanese ed è cassiera in un supermercato. Con tre relazioni significative alle spalle, cerca qualcuno che possa tenerle testa. Ha una forte connessione con la famiglia e ama i tatuaggi (ne possiede 27) e gli animali, in particolare i gatti.
L’ultima moglie presentata è Adele Carlucci, 25enne di Cento e Operatrice Socio Sanitaria. È decisa e diretta nel suo approccio alla vita, dichiarando: “Apprezzo le cose semplici…”. È anche parte di un coro gospel.
Matrimonio a prima vista 2025 single, chi sono i mariti
I mariti includono Alessandro Adriani, 37 anni da Ciampino. Lavora in un hotel ed è presidente di un’associazione sportiva; si definisce “sognatore” con passioni per il calcio e la cucina.
Nicola Todde, 32enne proveniente da San Polo d’Enza, lavora come capoturno in metalmeccanica. La sua curiosità lo porta ad esplorare nuovi luoghi mentre mantiene forti legami familiari.
L’ultimo marito è Giorgio Badaracco, che vive a Focene ed è responsabile delle attività operative in aeroporto. Ama la natura e segue spesso il suo istinto nelle decisioni quotidiane.
Non cambia il meccanismo di funzionamento
Mantenendo la tradizione del format, durante questa edizione gli esperti continueranno a formare coppie tra i single selezionati. Marito e moglie si incontrano direttamente all’altare per poi partire per il viaggio di nozze, dove possono approfondire la loro conoscenza prima dell’inizio della convivenza. Al termine dell’esperienza dovranno decidere se restare insieme o separarsi.
- Francesca Ricasoli – Roma – Commerciante
- Sara Di Lernia – Nova Milanese – Cassiera
- Adele Carlucci – Cento – Operatrice Socio Sanitaria
- Alessandro Adriani – Ciampino – Presidente associazione sportiva
- Nicola Todde – San Polo d’Enza – Capoturno metalmeccanica
- Giorgio Badaracco – Focene – Responsabile attività operative aeroporto