MasterChef 14, episodio 9: riassunto e momenti salienti da non perdere
L’ultima edizione di MasterChef Italia ha riservato intense emozioni ai telespettatori. Nella puntata recente, i giudici, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, hanno inflitto sfide uniche agli aspiranti cuochi, testando le loro abilità culinarie con prove inaspettate e accattivanti. Gli elementi distintivi di questo episodio hanno incluso una Mystery Box intrigante in stile crime, un Invention Test all’insegna della musica e una prova in esterna svolta presso il Museo Mart di Rovereto. Alla conclusione della serata, la competizione ha portato all’eliminazione di Gianni, mentre i sei concorrenti restanti si avvicinano al gran finale.
Mystery Box: un delitto gastronomico da risolvere
L’atmosfera che ha caratterizzato la Mystery Box è stata particolarmente carica di suspense, trasformandosi in un vero e proprio giallo culinario. Con la conduzione di Pablo Trincia, i partecipanti hanno affrontato una prova che ha messo alla prova le loro idee riguardo all’abbinamento di pesce e formaggio. Gli ingredienti da utilizzare includevano gorgonzola, pecorino, mozzarella, scampi, mussoli e branzino, con la richiesta di realizzare un piatto che includesse almeno uno dei due elementi.
I migliori piatti presentati durante la prova sono stati:
- Anna: involtino di branzino ripieno di scampi su crema di mussoli e gorgonzola, intitolato Assassinio sull’Orient Express.
- Claudio: spugne di scampi su fondo di harissa con fonduta di pecorino, presentato come L’ho scampata.
- Franco: tartellette ripiene di crema di mussoli e gorgonzola, denominato Accoglienza.
Il “caso” è stato brillantemente risolto da Claudio, che ha ottenuto un significativo vantaggio per la fase successiva.
Invention Test: DJ Locatelli mixa cucina e musica
Nell’ambito del tema musicale, il giudice Giorgio Locatelli ha interpretato il ruolo di DJ, selezionando tre celebri brani anglofoni:
- Lucy in the Sky with Diamonds, dei Beatles, con tema vegano: lenticchie rosse e zucca bottiglia.
- London Calling, dei Clash, con tema punk: creste di gallo e birra.
- Wake Me Up Before You Go-Go, degli Wham!, con tema pop: bacon e concentrato di pomodoro.
Franco ha saputo impressionare i giudici con il piatto Franco in the Varanasi Sky, composto da dahl di lenticchie con salsa di arachidi e chutney di uva e zucca. Mary e Gianni, invece, sono finiti nel Pressure Test.
Prova in Esterna: quando la cucina diventa arte
Gli aspiranti chef si sono messi alla prova presso il Museo Mart di Rovereto, inspirandosi a tre significative correnti artistiche del Novecento:
- Futurismo – Brigata Rossa (Jack e Claudio)
- Metafisica – Brigata Blu (Katia e Simone)
- Astrazione – Brigata Gialla (Franco e Anna)
La vittoria è stata conquistata da Franco e Anna, i quali hanno presentato un piatto che si è rivelato un’autentica opera d’arte: quadrato di polenta fritta con mousse di trota, quenelle di funghi e pomodorini marinati.
Pressure Test: il pesce frollato mette alla prova i concorrenti
Il culmine della serata si è svolto con un Pressure Test ad alta intensità, con la presenza dello chef Jacopo Ticchi, specialista nella frollatura del pesce. Ogni concorrente ha dovuto valorizzare una parte specifica di un’ ombrina frollata; purtroppo, Gianni non è riuscito a soddisfare le aspettative e ha dovuto abbandonare la competizione.
MasterChef Italia 2025: la corsa al titolo continua!
Con solo sette cuochi rimasti, la battaglia per il titolo si fa sempre più agguerrita. Le attese sono elevate per scoprire chi riuscirà a conquistare il titolo di nuovo MasterChef italiano. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 13 febbraio su Sky e NOW!