Marco Damilano celebra il 25 aprile con uno speciale su Rai3

Contenuti dell'articolo

speciale del 25 aprile su rai 3 con marco damilano: un approfondimento sulla memoria storica

In occasione della ricorrenza del 25 aprile, giornata simbolo della Resistenza e della liberazione in Italia, la Rai propone un evento speciale in prima serata dedicato alla memoria storica. La figura centrale di questa iniziativa sarà il giornalista e saggista Marco Damilano, noto per il suo ruolo di conduttore e opinionista nel panorama televisivo italiano. L’approfondimento mira a celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, attraverso una puntata che si inserisce in un contesto di riflessione e testimonianza.

la figura di marco damilano: professionista del giornalismo e della comunicazione politica

profili e formazione

Marco Damilano rappresenta una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano contemporaneo. Nato da padre piemontese e madre irpina, ha conseguito un diploma al Liceo Classico per poi aderire al movimento La Rete nel 1991. Laureato in storia contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma, ha approfondito le tematiche legate alla televisione italiana e alla politica degli anni ’50 e ’60 attraverso una tesi di laurea. Successivamente ha conseguito un dottorato di ricerca in storia dell’Italia moderna presso l’Università Roma Tre.

carriera giornalistica e televisiva

Damilano ha esordito nel mondo del giornalismo nel 1995 come redattore di Segno 7, settimanale dell’Azione Cattolica. Nel corso degli anni ha collaborato con numerose testate tra cui Diario e Sette, ed è stato membro dello staff de L’Espresso, assumendo ruoli sempre più rilevanti fino a diventare direttore nel 2017. Dal 2022 conduce su Rai 3 la trasmissione Il cavallo e la torre, dedicata all’informazione politica.

Il suo percorso televisivo include partecipazioni a programmi come Gazebo e Propaganda Live, oltre a essere uno dei principali opinionisti nelle trasmissioni Maratona Mentana e Dimartedì. Recentemente, la Rai lo ha coinvolto anche nella conduzione di speciali come La notte di Cutro, dedicato alle tragedie migratorie avvenute nello sbarco in Calabria.

lo speciale del 25 aprile: “ora e sempre 25 aprile”

contenuti e modalità di messa in onda

L’evento speciale intitolato “Ora e sempre 25 aprile” sarà trasmesso in diretta dalla Casa Cervi il prossimo 25 aprile alle ore 21:20 su Rai 3. Il programma si focalizzerà sull’80° anniversario della Liberazione, offrendo uno spazio dedicato alla riflessione storica, ai valori della Resistenza e alle testimonianze significative dell’epoca.

partecipazioni ed elementi distintivi

L’appuntamento vedrà Marco Damilano protagonista assoluto, con il suo stile caratterizzato da analisi approfondite ed emozioni condivise sul significato attuale della memoria storica italiana.

personaggi, ospiti o membri del cast

  • Marco Damilano
  • Nessun altro ospite specificamente annunciato al momento

Rispondi