Lucio corsi eurovision 2025: orario e scaletta della semifinale del 13 maggio

l’esibizione di lucio corsi all’eurovision 2025: dettagli e programma
Il 13 maggio 2025 segna l’apertura ufficiale dell’Eurovision Song Contest, con la prima semifinale che si svolge in diretta da Basilea, presso la St. Jakobshalle. Tra gli eventi più attesi della serata figura l’intervento dell’artista italiano Lucio Corsi, che rappresenta l’Italia con il brano “Volevo essere un duro”. Sebbene non partecipi alla competizione per la qualificazione, la sua presenza è fondamentale per la narrazione dell’evento.
significato di essere tra i big five all’eurovision
chi sono i big five e cosa comporta questa posizione?
L’Italia fa parte dei cosiddetti “Big Five”, insieme a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Questi paesi sono i principali contribuenti finanziari dell’European Broadcasting Union (EBU). Di conseguenza, hanno diritto di accesso diretto alla finale senza dover affrontare le semifinali. Nonostante ciò, sono tenuti a esibirsi nelle semifinali per presentare ufficialmente le proprie canzoni al pubblico europeo e favorire il televoto nella fase conclusiva.
quando si esibirà lucio corsi durante l’eurovision 2025?
orario e collocazione della performance del cantante italiano
Lucio Corsi si esibirà nella prima semifinale martedì 13 maggio. La sua performance avverrà tra la nona e la decima esibizione della serata, inserita in un blocco che comprende anche le esibizioni di Spagna e Svizzera. La sua partecipazione non prevede una gara diretta, ma riveste un ruolo importante nel presentare il suo brano al pubblico internazionale in vista della finale del 17 maggio.
dettagli sull’esecuzione dal vivo
L’interprete sarà accompagnato dal musicista Tommaso Ottomano. L’esibizione sarà studiata nei minimi dettagli per mettere in risalto la poetica del brano, che combina elementi estetici rétro con testi autobiografici.
squadra artistica e scaletta della prima semifinale di eurovision 2025
Nella serata del 13 maggio si alterneranno numerosi artisti in questa sequenza:
- Iceland: VÆB – “RÓA”
- Pole: Justyna Steczkowska – “GAJA”
- Slovenia: Klemen – “How Much Time Do We Have Left”
- Estonia: Tommy Cash – “Espresso Macchiato”
- Spagna (Big Five): Melody – “ESA DIVA” strong>
- Ucraina: Ziferblat – “Bird of Pray”
- Svezia: KAJ – “Bara Bada Bastu”
- Portogallo: NAPA – “Deslocado”
- Norvegia: Kyle Alessandro – “Lighter”
- Belgio: Red Sebastian – “Strobe Lights”
- Italia (Big Five): Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Azerbaigian: Mamagama – “Run With U”
- San Marino: Gabry Ponte – “Tutta l’Italia”
- Albania: Shkodra Elektronike – “Zjerm”
- Paesi Bassi: Claude – “C’est La Vie”
- Croazia: Marko Bošnjak – “Poison Cake”
- Svizzera (paese ospitante): Zoë Më – “Voyage” li >
Cipro : Theo Evan – “Shh” li >
dove seguire l’esibizione di lucio corsi?
L’esordio dell’Eurovision 2025, inclusa l’esibizione di Lucio Corsi, sarà trasmesso in diretta su Rai 2 alle ore 21:00.
Sarà possibile seguire l’evento anche tramite:
- streaming su RaiPlay, sia in diretta che on demand;
- sulla radio attraverso Rai Radio2;
- sul sito Rainews.it con aggiornamenti live e contenuti esclusivi.
Domenica 17 maggio, Lucio Corsi tornerà a salire sul palco per la finalissima, rappresentando ufficialmente l’Italia nella fase conclusiva del contest.