Luca Canonici svela il Retroscena di Sanremo: tensioni e meriti nell’esibizione con Pupo e Filiberto

luca canonici e il festival di sanremo
Il celebre tenore Luca Canonici è stato uno dei membri di un trio creato per il sessantesimo Festival di Sanremo, composto anche da Pupo ed Emanuele Filiberto. Contrariamente ai suoi colleghi, Canonici si è mantenuto al di fuori delle polemiche, affrontando le critiche con un atteggiamento sereno. L’obiettivo principale degli attacchi mediatici si concentrava infatti su Pupo e Filiberto, entrambi presenti sul palco con il brano ‘Italia amore mio’.
l’inizio della carriera e il debutto operistico
Originariamente, Canonici non era un appassionato di musica lirica. Egli stesso ha raccontato: “Da giovane, ogni volta che guardavo la tv e trovavo della musica lirica, cambiavo canale”. Il suo percorso musicale iniziò nei cori della Chiesa, sotto la guida di un maestro tenore. La sua formazione culminò nel 1985 con il debutto al Teatro dell’Opera in ‘Rigoletto’. Grazie a Tito Gobbi, un grande baritono, Canonici trovò la sua strada verso il successo.
la sostituzione di carreras e l’ascesa
Un importante passo nella sua carriera avvenne quando sostituì José Carreras nel film ‘La Bohème’ di Luigi Comencini, perfettamente sincronizzandosi con la registrazione già fatta da Carreras. Questo evento segnò un momento cruciale per la sua carriera.
la partecipazione a sanremo 2010
Nel 2010, Canonici fu contattato per registrare ‘Italia amore mio’ senza sapere dell’imminente partecipazione al Festival. Soltanto durante la registrazione incontrò Pupo e Emanuele Filiberto. Questo contesto rappresentava per lui una novità radicale, essendo abituato a performance di fronte a personalità di alto profilo.
critiche e successi
Il trio subì una serie di contestazioni durante il festival, ma Canonici mantenne una visione positiva, sottolineando l’importanza del ritornello della canzone che rimaneva nella memoria del pubblico. Anche se non era il suo obiettivo primario, egli si divertì dell’esperienza.
le dinamiche interne e le frizioni
Canonici dichiarò di non aver vissuto le contestazioni come attacchi personali, in quanto la tensione era più rivolta verso gli altri membri del trio. L’incontro con il pubblico e le critiche facevano parte del gioco.
dopo sanremo: evoluzione e riflessioni
Successivamente all’esperienza sanremese, il trio si sciolse e Canonici si dedicò ad altre produzioni. Egli ha continuato a cantare, ma ha anche cultivato la sua passione per l’insegnamento della musica e la fotografia, scoprendo nuovi lati della sua professionalità.
attività attuali e progetti futuri
Attualmente, Canonici è direttore del festival ‘Belcanto Age’ e lavora a progetti fotografici. Si è detto soddisfatto della sua vita attuale, dove riesce a dedicarsi anche al suo affetto per i cani.
interesse della televisione
In passato, ci sono state proposte per partecipare a talent show, ma ha preferito mantenere la propria integrità artistica evitando di scendere a compromessi.
personalità associate
- Pupo
- Emanuele Filiberto
- Tito Gobbi
- José Carreras
- Marcello Lippi