Lorenza mario trionfa nel formato di carlo conti, un esperimento sorprendente

La conclusione del programma Ne vedremo delle belle segna un importante capitolo nel panorama televisivo italiano. La competizione, condotta da Carlo Conti, ha visto la vittoria di Lorenza Mario, ma è stata interrotta con una settimana di anticipo a causa dei bassi ascolti.

Ne vedremo delle belle: Lorenza Mario e le sfide della finale

Nella finale di Ne vedremo delle belle, si sono svolte diverse sfide tra le concorrenti. In particolare, Valeria Marini ha affrontato Carmen Russo nella prova del tango, ottenendo una vittoria per 13 a 10. Inoltre, Laura Freddi ha superato Patrizia Pellegrino, vincendo con un punteggio di 16 a 7 durante il canto a ostacolo sulle note di La Bambola.

Sorprendentemente, Matilde Brandi ha trionfato con un punteggio di 19 a 4 su Pamela Prati nella manche dedicata al musical, mentre Veronica Maya ha avuto la meglio su Angela Melillo, conquistando la vittoria nel burlesque con un punteggio di 15 a 8. Infine, Lorenza Mario ha battuto Adriana Volpe, chiudendo con un risultato di 18 a 5 durante il ballo ad ostacoli.

Ne vedremo delle belle: Lorenza Mario e la classifica finale

Dopo le prove finali, tutte le concorrenti hanno presentato una performance per guadagnare i punti bonus dai giudici: Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano.. In questo contesto, Carmen Russo è riuscita ad accumulare ulteriori quindici punti, diventando così la vincitrice della serata.

Ecco la classifica generale dello show basata sui voti ricevuti nelle puntate precedenti:

  1. Lorenza Mario;
  2. Carmen Russo;
  3. Matilde Brandi;
  4. Pamela Prati/Laura Freddi;
  5. Angela Melillo;
  6. Valeria Marini/Veronica Maya;
  7. Adriana Volpe;
  8. Patrizia Pellegrino.

Lorenza Mario si aggiudica così il titolo e i premi in palio ammontano a 20 mila euro destinati alla fondazione Una, Nessuna e Centomila, impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne.

Un esperimento televisivo non riuscito per Carlo Conti

L’epilogo di questo format rappresenta un fallimento per Carlo Conti. Il conduttore ha commentato l’esito negativo dell’iniziativa dichiarando che “il format non ha funzionato”, evidenziando l’assenza dell’elemento competitivo tra le protagoniste che avrebbe dovuto caratterizzare lo spettacolo. Sin dalla prima puntata sono emersi limiti significativi che non sono stati affrontati adeguatamente.

A causa degli impegni legati al programma, Conti ha anche rinunciato alla conduzione della cerimonia deiDavid di Donatello strong > , evento prestigioso del cinema italiano. Questo passaggio segnala senza dubbio una battuta d’arresto significativa nella carriera del noto conduttore.

Rispondi