Lino Guanciale, Levante e Leo Gassmann nella nuova serie Rai su Matteo Messina Denaro

il ritorno di Lino Guanciale su Rai Uno con un nuovo progetto televisivo
Il noto attore Lino Guanciale si prepara a tornare in prima serata su Rai Uno, protagonista di una produzione che promette grande interesse e coinvolgimento. La nuova serie, intitolata L’invisibile, affronta un tema di grande attualità e rilevanza storica, concentrandosi sulla cattura del pericoloso boss della malavita Matteo Messina Denaro. Questo progetto rappresenta un importante ritorno dell’attore abruzzese nel panorama delle produzioni televisive italiane.
la trama e il contesto della serie
L’invisibile ripercorre gli ultimi anni di latitanza di Denaro, che è stato tra i criminali più ricercati in Italia per quasi tre decenni. La narrazione si focalizza sulla sua cattura, avvenuta nei pressi di una clinica privata dove l’uomo stava ricevendo cure mediche per un cancro, condizione che avrebbe portato alla sua morte imminente. La serie intende offrire uno sguardo approfondito sugli aspetti investigativi e sui retroscena della vicenda giudiziaria.
il cast e le personalità coinvolte nel progetto
Lino Guanciale, volto molto apprezzato nel panorama delle fiction italiane, sarà affiancato da un cast eterogeneo e talentuoso. Tra i protagonisti troviamo anche:
- Levante: alla sua prima esperienza come attrice, dopo aver interpretato sé stessa in Romantiche.
- Leo Gassmann: cantante emergente premiato a Sanremo nella sezione ‘Nuove proposte’ nel 2020, noto anche per il ruolo in Nudes.
- Noemi Brando: attrice che ha partecipato a numerosi progetti recenti come Squali, 5 secondi, oltre a produzioni su Netflix quali Supersex e Sei nell’anima.
- Cast principale:
- Lino Guanciale – protagonista principale;
- Levante – attrice emergente;
- Leo Gassmann – interprete musicale e attore;
- Noemi Brando – attrice versatile.
dettagli sulle riprese e programmazione della serie
I lavori sul set de “L’invisibile” inizieranno il 19 maggio, coinvolgendo le città di Palermo e Roma. Le riprese si svolgeranno fino a luglio, garantendo così la realizzazione di una produzione curata nei dettagli e ricca di spunti narrativi interessanti. La serie si inserisce nel solco delle recenti produzioni di successo targate Rai, puntando ad offrire un prodotto sia dal forte contenuto drammatico sia dall’alto valore documentaristico.
Leggi anche: Jenna Ortega al fianco di Robert De Niro nel nuovo film Shutout
Senza lasciare spazio a dubbi o supposizioni, questa nuova produzione rappresenta l’ennesimo esempio dell’impegno della Rai nel proporre contenuti innovativi ed emozionanti destinati ad ampliare il pubblico nazionale ed internazionale.