Linee di sabato 22 novembre: evento con tinto, caradonna, quaranta e capocchi tra ragusa e toscana

Contenuti dell'articolo

Il palinsesto mattutino di Rai 1 continua a proporre una programmazione ricca di contenuti dedicati al territorio, alla cultura e alle tradizioni italiane, attraverso tre diversi format: Linea Verde Italia, Linea Verde Bike e Linea Verde Storie Sentieri d’acqua. La giornata del 22 novembre presenta in particolare un approfondimento su alcune delle località più affascinanti e significative della Sicilia e del Nord Italia, con un’attenzione speciale alle bellezze naturali, alle eccellenze enogastronomiche e ai progetti di innovazione locale.

approfondimento su Linea Verde Italia del 22 novembre

la Sicilia protagonista: Ragusa tra tradizione e innovazione

Se le telecamere si concentrano su Ragusa, è per documentare un territorio che negli ultimi anni ha attraversato un processo di intensi cambiamenti. La coppia di conduttori composta da Tinto e Monica Caradonna accompagna gli spettatori tra le meraviglie naturali e i nuovi progetti della regione. La trasmissione si snoda lungo le strade di Ragusa Ibla, celebri per il suo stile barocco, e si sposta verso Vigata, nota internazionalmente come set della serie Il Commissario Montalbano.

il castello di Donnafugata e l’enogastronomia locale

Nel corso del viaggio, si visitano anche il Castello di Donnafugata, che si estende su oltre 7500 metri quadrati e contiene alcune delle stanze più pregiate dell’area. Durante la trasmissione, viene molto spazio al settore enogastronomico, con focus sulle produzioni locali e sui prodotti tipici.

trasmissione parallela: Linea Verde Bike

Parallelamente, alle ore 12:00 circa, i conduttori Federico Quaranta e Giulia Capocchi conducono Linea Verde Bike da una location in Toscana, tra Pisa e Firenze. Questo format, dedicato soprattutto a un pubblico giovanile e attento alla sostenibilità, permette di esplorare modelli di vita e aziende agricole che valorizzano la tradizione regionale e il rispetto dell’ambiente.

le realtà in evidenza

  • Vite – Storie di felicità
  • Tenute Ruffino

focus sul Lago di Como con Linea Verde Storie Sentieri d’acqua

le bellezze del borgo di Corenno Plinio

Alle ore 11:25, spazio alla puntata di Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, condotta da Livio Beshir e Giulia Capocchi. Il programma si sviluppa sulle rive del Lago di Como, con un approfondimento particolare su Corenno Plinio, un borgo poco popolato ma ricco di storia, risalente ai tempi dei Romani, e di significato strategico e culturale.

altre località visitate

  • Cascate dell’Acquafraggia
  • area archeologica di Belfort a Piuro
  • Forte di Fuentes

Le riprese documentano il ruolo dell’acqua come risorsa vitale e testimoniano come, tra tradizione e innovazione, si possano valorizzare le peculiarità di questi ambienti naturali e storici.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Tinto
  • Monica Caradonna
  • Federico Quaranta
  • Giulia Capocchi
  • Livio Beshir

Rispondi