Linee di sabato 15 novembre caradonna e tinto a ascoli piceno linee verdi bike in abruzzo
Il palinsesto delle trasmissioni televisive di sabato 15 novembre si arricchisce di eventi dedicati alla valorizzazione del territorio italiano, con particolare attenzione alle eccellenze del patrimonio culturale, naturale e gastronomico. Le emissioni delle “Linee” offrono un approfondimento sulle regioni e città più suggestive, con itinerari che spaziano dalla scoperta delle tradizioni locali alle innovazioni nel settore artistico e architettonico. Di seguito, vengono analizzate le principali trasmissioni in programmazione, con un focus sulle località protagoniste e sui contenuti affrontati.
le trasmissioni delle “Linee” del 15 novembre
Le puntate inedite di Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, Linea Verde Bike e Linea Verde Italia andranno in onda rispettivamente alle ore 11:25, 12:00 e 12:25 circa, su Rai 1. Si potranno seguire anche in streaming e on demand su Rai Play, per un approfondimento delle tematiche esplorate.
approfondimento su “Linea Verde Italia” a Ascoli Piceno
la scoperta di Ascoli Piceno
Nell’edizione del 15 novembre, la trasmissione Linea Verde Italia vede protagonisti Tinto e Monica Caradonna. La coppia di conduttori percorre le vie di Ascoli Piceno, città nota come “la città delle cento torri” e tra le mete più affascinanti dell’intera regione Marche.
I presentatori illustrano gli interventi recenti rivolti a valorizzare il patrimonio storico e contemporaneo della città, che coniuga un ricco passato con un’ottica di sviluppo e innovazione.
focus sui progetti e sulla tradizione gastronomica
Tra i punti salienti, si evidenzia il lavoro di una start-up specializzata in fabbricazione digitale, che utilizza le macerie del terremoto del 2016 per creare elementi architettonici, dall’arredo urbano al design outdoor. La puntata si conclude con la degustazione dell’oliva ascolana, simbolo gastronomico locale.
la ricerca del tartufo e le bellezze di Montefiore dell’Aso
la caccia al tartufo con Tinto
Nel segmento dedicato alla ricerca del tartufo, Tinto si addentra nei boschi ascolani, accompagnato da guide e cani addestrati, per scoprire questa pregiata risorsa del territorio.
dalla tradizione agli impianti moderni
Monica Caradonna visita gli uliveti secolari e un’azienda che combina tecniche tradizionali, con frantoi a macine in pietra, a impianti di estrazione di ultima generazione. La narrazione si sposta anche a Montefiore dell’Aso, uno dei borghi più belli d’Italia, dove viene intervistato un artista locale. La puntata si conclude con la degustazione dell’oliva ascolana.
le altre “Linee” del 15 novembre
La giornata si apre con Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, condotto da Livio Beshir e Giulia Capocchi. La tappa riguarda la Valchiavenna, regione dominata dall’acqua, attraversando borghi come Chiavenna e Piuro, e approfondendo la storia di Palazzo Vertemate Franchi. Alcuni focus sono dedicati alle tradizioni locali, come la lavorazione della pietra ollare.
In seguito, alle 12:00, a cura di Federico Quaranta e Giulia Capocchi, parte Linea Verde Bike, che si svolge lungo la pista ciclabile della Costa dei Trabocchi. Il percorso attraversa tutta la regione dal nord al sud, offrendo l’opportunità di ammirare le bellezze naturali dell’Adriatico e delle aree circostanti.
personaggi e ospiti presenti
- Tinto
- Monica Caradonna
- Livio Beshir
- Giulia Capocchi
- Federico Quaranta

