Licenziato per giusta causa: il lungo addio del conduttore RAI dopo 39 anni

Contenuti dell'articolo

La decisione di licenziare Enrico Varriale da parte della Rai rappresenta un episodio significativo nel panorama del giornalismo sportivo italiano. La scelta è stata motivata da motivazioni di natura legale e disciplinare, in seguito a gravi accuse che hanno coinvolto il noto professionista. Di seguito, vengono analizzati i principali aspetti relativi alla carriera di Varriale, alle circostanze del suo allontanamento dall’azienda pubblica e alle implicazioni delle vicende giudiziarie che lo hanno interessato.

il percorso professionale di enrico varriale in rai

gli inizi e la crescita nel giornalismo sportivo

Enrico Varriale ha intrapreso la propria carriera nella Rai nel 1986, partendo dalla sede regionale di Napoli. Nel 1989 si trasferisce a Roma, entrando a far parte della redazione sportiva del TG3 sotto la direzione di Aldo Biscardi. La sua presenza come inviato speciale per il programma “Il processo del lunedì” gli ha consentito di affermarsi come una delle voci più riconoscibili nel giornalismo sportivo nazionale.

ruoli e incarichi successivi

Nel corso degli anni, Varriale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità: nel 2019 viene nominato vicedirettore di Rai Sport e assume la conduzione del programma “90º minuto”, ruolo lasciato nel 2021 a Marco Lollobrigida. Durante gli Europei di calcio dello stesso anno, ha commentato le partite della Nazionale italiana collaborando con Claudio Marchisio dagli stadi, consolidando così la sua posizione di rilievo nel settore.

le accuse legali e il procedimento giudiziario contro enrico varriale

accuse di stalking e lesioni

Nell’ambito delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto Varriale, si segnalano accuse relative a stalking e lesioni nei confronti della sua ex compagna. Le indagini avviate nel settembre 2021 hanno portato all’emissione da parte del Tribunale di Roma di un divieto di avvicinamento nei confronti del giornalista.

svolgimento dei procedimenti giudiziari

A novembre dello stesso anno, la Procura ha richiesto un processo immediato evidenziando prove ritenute schiaccianti. Il procedimento penale è iniziato all’inizio del 2022 ed è culminato con una condanna in primo grado a dieci mesi di reclusione. Attualmente, Varriale è imputato anche in un altro procedimento per altri episodi analoghi denunciati da una seconda donna con cui aveva avuto una relazione successiva.

l’impatto sulla carriera e sulla reputazione professionale

Le vicende giudiziarie hanno inciso profondamente sulla figura pubblica di Varriale, contribuendo alla decisione della Rai di interrompere il rapporto lavorativo con lui per cause considerate giuste. La comunicazione ufficiale dell’azienda è stata affidata al direttore Paolo Petrecca tramite email indirizzata al Comitato di Redazione di RaiSport.

personaggi e ospiti coinvolti o menzionati nelle vicende

  • Paolo Petrecca
  • Aldo Biscardi
  • Claudio Marchisio
  • Lollo Brigida (Marco Lollobrigida)

Rispondi