Le mogli di gilead contro new bethlehem nella storia dell’ancella

Contenuti dell'articolo

analisi della sesta stagione di the handmaid’s tale: il progetto di new bethlehem e le sue implicazioni

La sesta stagione di The Handmaid’s Tale introduce una delle novità più sorprendenti della serie: il progetto New Bethlehem, promosso dal comandante Lawrence. Questa iniziativa rappresenta un tentativo di riforma all’interno di Gilead, suscitando reazioni contrastanti tra i personaggi, in particolare tra le donne che vi abitano.

il progetto di new bethlehem: obiettivi e opposizioni

New Bethlehem propone un modello sociale meno oppressivo rispetto a Gilead, con la possibilità per le donne di avere diritti più ampi, come leggere e vivere in modo più uguale. Serena Joy si mostra favorevole a questa visione, ritenendo che potrebbe portare a una condizione meno severa per le donne che hanno già avuto figli. Questa proposta trova forte resistenza tra le Wives, che rappresentano la classe femminile più elevata del regime.

Le donne delle Wives, pur essendo vittime del sistema gileadeo, tendono a sostenere posizioni conservative e sono contrarie alle innovazioni proposte da Lawrence. La loro opposizione mette in evidenza come anche le donne al vertice siano vittime dell’oppressione generale, preferendo mantenere lo status quo piuttosto che collaborare per un miglioramento collettivo.

la dinamica tra uomini e donne in gilead

Nella società di Gilead, gli uomini detengono tutte le decisioni fondamentali. I Commanders sono contrari a New Bethlehem perché minaccia il loro potere e la stabilità del regime. In particolare, alcuni comandanti hanno già manifestato l’intenzione di punire Lawrence mettendolo sulla Lista dei sospetti o addirittura sulla Parete. La posizione dei leader maschili rende difficile il successo del progetto nel contesto attuale.

le prospettive future e il fallimento probabile di new bethlehem

sostenitori e detrattori alla fine della stagione 6

Sebbene New Bethlehem rappresenti un tentativo positivo di cambiamento rispetto a Gilead, sembra destinato a fallire entro la conclusione della sesta stagione. La maggior parte dei personaggi principali si oppone al progetto: i Commanders, Aunt Lydia e forse Serena Joy sono contrari o ambivalenti. Solo pochi sostenitori come Lawrence sembrano credere nelle possibilità di questa nuova società.

I protagonisti non ritengono sufficiente il livello delle riforme proposte da Lawrence, mentre le Wives temono che tali innovazioni possano compromettere i propri privilegi. Questo divario ideologico impedisce una reale coalizione volta alla trasformazione della società gileadea.

A causa dell’ostilità diffusa tra gli altri personaggi principali e delle minacce provenienti dai Commanders, Nessuna speranza concreta appare per il successo duraturo di New Bethlehem nel prosieguo della serie. Le dinamiche politiche interne ed esterne continueranno probabilmente a ostacolare ogni tentativo di riforma significativa nella società oppressiva di Gilead.

personaggi principali coinvolti nella vicenda

  • Elisabeth Moss – June Osborne / Offred / Ofjoseph
  • Mitch Pileggi – Commander Wharton
  • Carmen Ejogo – Serena Joy
  • Brian Tyree Henry – Nick Blaine
  • Annasophia Robb – Daisy
  • Aunt Lydia (interpretata da Ann Dowd)
  • Commander Lawrence (interpretato da Bradley Whitford) strong>
  • Questo approfondimento sulle tensioni legate al progetto New Bethlehem evidenzia come all’interno della società gileadea si sviluppino conflitti tra desiderio di progresso e conservatorismo radicale, con esiti ancora incerti sul futuro del regime oppressivo.

Rispondi