La7 cancella Famiglie d’Italia con Flavio Insinna

la7 annuncia la fine del game show con flavio insinna
In occasione della presentazione del palinsesto per la stagione televisiva 2025-2026, il presidente di la7, urbano cairo, ha annunciato ufficialmente la cancellazione del programma Famiglie d’Italia, condotto da flavio insinna. La decisione si inserisce in un più ampio processo di rinnovamento della rete, che mira a rafforzare l’identità informativa e di approfondimento.
le motivazioni dietro la chiusura di Famiglie d’Italia
Il format, andato in onda per oltre sei mesi con un totale di circa 150 puntate, non ha raggiunto gli ascolti sperati. Secondo quanto dichiarato da cairo, “il contratto con insinna si è esaurito naturalmente”. La rete ha deciso di interrompere questa collaborazione perché i risultati non sono stati soddisfacenti dal punto di vista dell’audience: il programma non è mai riuscito a superare lo 1,5-2% di share.
Cairo ha sottolineato che i risultati ottenuti sono stati discreti ma insufficienti rispetto alle richieste del pubblico e agli obiettivi della rete. Nonostante l’impegno e la professionalità dimostrata da insinna durante le oltre 150 puntate, il format non ha incontrato il favore atteso.
analisi delle performance e scelte strategiche future
Famiglie d’Italia era stato ideato come un game show familiare caratterizzato da toni gentili e contenuti leggeri. Anche con l’impegno di insinna, il programma non è riuscito a conquistare una fetta significativa del pubblico. Cairo ha evidenziato come questo risultato abbia portato alla scelta di orientare le risorse verso programmi più giornalistici e di approfondimento.
l’importanza dell’informazione nella nuova linea editoriale
Nell’ambito del nuovo palinsesto, la7 intende puntare su produzioni che rafforzino l’identità informativa della rete. Durante la conferenza stampa, cairo ha ribadito che sarà dato spazio a talk show e programmi dedicati all’attualità politica e sociale:
- Lilli Gruber
- Giovanni Floris
- Massimo Gramellini
- Corrado Formigli
- Andrea Purgatori (a cui sarà dedicata una serata speciale)
- Enrico Mentana (che resta alla guida del TgLa7 fino al 2026)
dettagli sulla conclusione del progetto e sul futuro della fascia preserale
I dati auditel hanno evidenziato come il game show condotto da insinna abbia ottenuto risultati sotto le aspettative. Per questa ragione, la fascia preserale verrà temporaneamente occupata da repliche di telefilm o documentari mentre vengono valutate nuove proposte coerenti con la linea editoriale più orientata all’informazione.
possibili sviluppi per insinna e nuovi scenari professionali
Dopo questa esperienza su la7, flavio insinna potrebbe tornare in rai o approdare su altre piattaforme digitali o streaming. Il suo profilo resta molto apprezzato nel settore televisivo e cinematografico; Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali riguardo a future collaborazioni o progetti specifici.
sintesi dei protagonisti coinvolti nell’evento
- Urbano Cairo: presidente di la7 e della casa madre cairo communication
- Flavio Insinna: conduttore de “famiglie d’italia” fino alla sua conclusione ufficiale
- Lilli Gruber: volto storico dell’approfondimento politico sulla rete
- Giovanni Floris: conduttore di programmi informativi sulla stessa emittente
- Massimo Gramellini: giornalista ed editorialista noto per i suoi approfondimenti culturali e sociali
Corrado Formigli:: conduttore di talk show politici ed economici >
A partire da enrico mentana: strong > direttore del tgLa7 fino al termine del suo contratto nel 2026 li >>
Con questa decisione si conclude un capitolo importante della programmazione televisiva de la7, segnando un passaggio strategico verso contenuti più orientati all’informazione professionale e meno ai format leggeri o ludici.