La Valanga Azzurra: Scopri il Docufilm sulla Storica Nazionale di Sci Alpino degli Anni ’70 su Rai 3

Questa sera, Rai 3 trasmetterà La Valanga Azzurra, un documentario diretto da Giovanni Veronesi che narra le straordinarie gesta della nazionale italiana di sci alpino.
Dettagli sulla trasmissione
Dopo l’episodio di Un posto al sole, il film documentario La Valanga Azzurra andrà in onda grazie alla produzione di Fandango e Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari. Il film è stato scritto da Sandro Veronesi, Domenico Procacci, Lorenzo Fabiano e vede la partecipazione di Luca Rea.
Il film documentario
Presentato per la prima volta alla Festa del Cinema di Roma, La Valanga Azzurra esplora il periodo d’oro dello sci alpino italiano negli anni ’70. Utilizzando il soprannome coniato dal giornalista Massimo Di Marco dopo una storica gara a Berchtesgaden, il documentario illustra le conquiste che hanno reso famosa la squadra italiane in tutto il mondo.
Successi della nazionale
Durante gli anni ’70, la squadra di sci alpino italiana si è distinta conquistando:
- 6 medaglie olimpiche: due ori, due argenti e due bronzi;
- 6 medaglie ai Mondiali: 4 ori, un argento e un bronzo;
- 5 Coppe del Mondo generali consecutive dal 1971 al 1974;
- 4 Coppe di Slalom Gigante e 2 Coppe di Slalom Speciale;
- Un totale di 166 podi dal 1969 al 1980.
Personaggi di rilievo
Diverse personalità hanno avuto un ruolo centrale nel documentario, tra cui:
- Piero Gros
- Gustav Thöni
- Erwin Stricker
- Helmuth Schmalzl
- Tino Pietrogiovanna
- Oreste Peccedi (allenatore)
- Mario Cotelli (direttore tecnico)
- Paolo de Chiesa
- Herbert Plank
- Fausto Radici
- Franco Bieler
- Stefano Anzi
- Giuliano Besson
- Rolando Thöni
- Marcello Varallo
- Claudia Giordani
- Ingemar Stenmark
Disponibilità del documentario
Il documentario sarà trasmesso a partire dalle ore 21:20 ed è diventato già accessibile su RaiPlay per tutti coloro che desiderano rivederlo.