La storia del festival di Sanremo: edizione 1984

Contenuti dell'articolo

Sanremo 1984: analisi completa della 34ª edizione del festival musicale

Il Festival di Sanremo del 1984 rappresenta una delle edizioni più significative della storica manifestazione italiana, caratterizzata da un’ampia partecipazione di artisti di spicco e da un’edizione innovativa con due categorie distinte. In questo approfondimento si esamineranno le principali novità, i risultati finali e alcuni dei protagonisti che hanno reso questa edizione memorabile.

contesto e organizzazione del festival

conduttori e staff

Per la seconda volta, il Festival di Sanremo è stato condotto da Pippo Baudo, che ha riproposto la sua presenza sul palco dell’Ariston dopo sedici anni. La direzione artistica è stata curata da Gianni Ravera. Accanto a Baudo, sono saliti sul palco diverse figure femminili tra cui Edy Angelillo, Tiziana Pini, la futura deputata Elisabetta Gardini e la modella dominicana Iris Peynado.

le categorie in gara e i partecipanti

struttura e numero di canzoni

Per la prima volta, il concorso musicale si è articolato in due distinti settori: “Campioni” e “Nuove Proposte”. Sono state presentate complessivamente 36 composizioni, interpretate da altrettanti artisti, suddivisi tra i big e i giovani emergenti.

artisti in gara

Nella categoria dei grandi interpreti, si sono confrontati artisti affermati come: Iva Zanicchi, Patty Pravo, Bobby Solo, Anna Oxa, Fiorella Mannoia, Toto Cutugno, oltre ai ritorni di nomi noti come: Al Bano Carrisi con Romina Power, che cercavano di riscattare la mancata vittoria del 1982 con “Felicità”. Tra le nuove proposte, invece, si sono distinti talenti emergenti come:

  • Eros Ramazzotti
  • Marco Armani
  • Valentino
  • Giorgia Fiorio
  • Fabio Vanni
  • Dhuo

I vincitori e i risultati finali del festival

classifica dei campioni

  • Primo posto: Al Bano e Romina Power con “Ci sarà” (autori: Popi Minellono, Dario Farina)
  • Secondo classificato: Toto Cutugno con “Serenata” (Vito Pallavicini, Toto Cutugno)
  • Terzo: Christian con “Cara” (Mario Balducci)
  • Pozzi:: Pupo con “(Giancarlo Bigazzi, Toto Savio, Umberto Tozzi)

classifica delle nuove proposte

  • Premio principale: Eros Ramazzotti con “Tierra promessa]” (Alberto Salerno, Renato Brioschi)
  • Sorprese:: Marco Armani con “Solo con la mia anima (Ron, Luca Carboni)” , Flavia Fortunato con “Aspettami ogni sera , Canton con “Sonnambulismo u>” , Valentino con “Notte di luna” , Ivano Calcagno con “Principessa delle rose”.

differenze regolamentari e partecipazioni speciali” h3 >

L’innovazione principale dell’edizione fu l’introduzione delle due categorie distinte per favorire sia gli artisti già affermati sia le promesse emergenti. La competizione si svolse dal 2 al 4 febbraio al Teatro Ariston sotto la direzione artistica di Gianni Ravera. La presenza di numerosi ospiti internazionali arricchì ulteriormente l’evento.

ospiti e personalità presenti a Sanremo 1984

    – Claudio Villa li >
  • – Bonnie Tyler li >
  • – Paul Young li >
  • – Randy Crawford li >
  • – David Knopfler li >
  • – Queen (gruppo) li >

    ] ul >

Rispondi