La ricetta della felicità, la nuova fiction Rai: data di debutto, cast e anticipazioni

lancio della nuova fiction rai “la ricetta della felicità” in prima serata
Inizia una nuova stagione di produzioni televisive con il debutto di una miniserie che promette di coinvolgere il pubblico grazie a un intreccio avvincente e ambientazioni suggestive. La produzione, firmata da Giacomo Campiotti, sarà trasmessa su Rai 1 a partire dal 25 settembre in prima serata. La serie, composta da quattro puntate, è disponibile anche in streaming su Rai Play, aumentando così le possibilità di fruizione per gli spettatori.
trama e ambientazione de “la ricetta della felicità”
protagonista e sviluppo narrativo
Al centro della narrazione troviamo Marta Rampini, una donna residente a Milano che sembra godere di un’esistenza perfetta: famiglia stabile, benessere economico e buona salute. La sua serenità viene scossa bruscamente quando suo marito Enrico si trova coinvolto in un’indagine per riciclaggio e scompare senza lasciare tracce. Il suo silenzio e le incognite sul suo destino spingono Marta ad agire.
viaggio alla ricerca del marito
Decisa a scoprire la verità, Marta intraprende un viaggio verso Marina di Romagna, una località balneare della Riviera romagnola. Lì scopre un luogo insolito che sembra combinare elementi di una stazione di servizio e una piadineria gestita dalla famiglia di Susanna. In questa cornice caotica ma autentica, le indagini si intrecciano con nuove amicizie e momenti di riscoperta personale. Attraverso questa esperienza, Marta ritrova se stessa e riaccende la speranza nel futuro.
cast principale e curiosità sulla serie
Il cast vede protagonisti Cristiana Capotondi nel ruolo di Marta e Lucia Mascino come uno dei personaggi chiave. Tra gli altri attori figurano:
- Eugenio Franceschini
- Flavio Parenti
- Valeria Fabrizi
- Andrea Roncato
- Nicky Passarella
- Emma Benini
- Valentina Ruggeri
- Omar Diagne
- Partecipazione straordinaria: Orietta Berti
L’ambientazione nella Riviera romagnola rappresenta un elemento fondamentale della narrazione, con scenari tra Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna. Questi luoghi pittoreschi contribuiscono a creare un’atmosfera calda ed umana che sottolinea i temi delle seconde opportunità e della felicità ritrovata.
scrittrice e produzione
L’intera sceneggiatura è curata da Anna Mittone con la collaborazione di altri professionisti come Annalena Benini, Simona Coppini, Daniela Delle Foglie e Mauro Casiraghi. La produzione è affidata a Rai Fiction in collaborazione con Stand By Me.