La notte del mare su Rai 2 per scoprire il patrimonio costiero italiano con Amii Stewart

La terza edizione de La Notte del Mare si è svolta a Catanzaro, offrendo un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale delle coste italiane. Trasmessa in prima serata su Rai 2, questa manifestazione ha coinvolto numerosi artisti e personalità di rilievo, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e le eccellenze territoriali attraverso uno spettacolo ricco di musica, cultura e tematiche ambientali.
la manifestazione: focus sulla cultura e la sostenibilità
una serata dedicata al patrimonio costiero italiano
La Notte del Mare nasce come iniziativa ideata dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai, con l’intento di mettere in evidenza il ricchissimo patrimonio delle zone costiere italiane. La produzione è curata da Annalisa Montaldo e Raffaele Del Monaco, sotto la regia di Angelo Vitale. L’evento non è stato trasmesso in diretta, ma si è svolto il 6 luglio scorso nella città di Catanzaro.
dettagli dell’evento: location, conduzione e tematiche principali
sede e conduttori della serata
L’evento si è tenuto nel cuore della zona portuale di Catanzaro, creando un’atmosfera suggestiva adatta alle tematiche trattate. Alla conduzione sono presenti due figure di spicco: il già citato Domenico Gareri, autore ed esperto di comunicazione, affiancato da Emanuela Tittocchia, che fa il suo ritorno in televisione con questo progetto.
taglio sostenibile e obiettivi europei per lo sviluppo verde
L’iniziativa si allinea ai principi della sostenibilità ambientale, promuovendo i valori della Bandiera Blu, gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU sullo sviluppo sostenibile e le strategie europee legate al Green Deal Urbano. Il palco principale si trova vicino al porto, simbolo del rapporto tra ambiente marino e comunità locale.
gli ospiti musicali e culturali: protagonisti della serata
artisti partecipanti alla kermesse musicale
- Amii Stewart: cantante statunitense simbolo del genere dance, recentemente tornata con il singolo “Mama”.
- Enzo Gragnaniello: cantautore napoletano vincitore di quattro Targhe Tenco.
- Lowrah: giovane artista nota per la partecipazione a X Factor lo scorso anno.
- Sofia Mezzanotte: ex voce dei Matia Bazar.
- Ale Quarta: doppiatore e musicista di fama internazionale.
- Sebastiano Somma: Strong> attore noto per ruoli in produzioni come Sospetti ed Un caso di coscienza.
banda sonora dal vivo: l’orchestra calabrese
Tutte le performance sono state accompagnate dall’esibizione dal vivo dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, strong >costituita dagli studenti del prestigioso Conservatorio Tchaikovsky strong >di Nocera Terinese. La direzione musicale è affidata al giovane maestro Filippo Arlia strong >(classe 1989), che vanta un’esperienza internazionale significativa.