La fiction italiana che ha conquistato il pubblico ora cede il passo a una miniserie di propaganda

Un significativo mutamento si profila nella programmazione di Rai 1 per l’inizio del 2025. L’attesa ottava stagione di “Un Passo dal Cielo”, con Giusy Buscemi, è costretta a posticipare il proprio esordio di una settimana, in favore di una miniserie dedicata al grande poeta Giacomo Leopardi.
La fiction “Leopardi – Il poeta dell’Infinito” sarà trasmessa in prima serata martedì 7 e giovedì 8 gennaio, costringendo così uno dei principali programmi della rete a slittare al 16 gennaio.
Durante il Marché du Film di Cannes, sono state mostrate in anteprima le prime immagini della miniserie, che ha visto la direzione del regista Sergio Rubini, con riprese effettuate nel luogo natale del poeta.
Prodotta in collaborazione da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, la miniserie è stata realizzata nei luoghi significativi della vita di Leopardi, inclusa la storica Piazza Sabato del Villaggio a Recanati e il famoso “colle” che ispirò la sua celebre poesia “L’Infinito”.
sfida degli ascolti
La mossa di Rai 1 si colloca in un panorama televisivo fortemente competitivo. La miniserie su Leopardi dovrà affrontare il ritorno della soap opera turca “Endless Love”, che riprende la sua messa in onda dal 9 gennaio con episodi inediti della seconda stagione. Inoltre, l’arrivo de “Il conte di Montecristo” è fissato per lunedì 13 gennaio alle 21:30, contribuendo a un palinsesto ricco di contenuti offerti dalla rete pubblica.
attesa per un passo dal cielo
L’ottava stagione di “Un Passo dal Cielo”, ambientata tra le Dolomiti, promette nuove sorprese. Accanto ai protagonisti storici Manuela e Vincenzo Nappi, interpretati da Giusy Buscemi e Enrico Ianniello, si affianca il misterioso Nathan (Marco Rossetti) e una nuova entrata, il ricercatore Stephen Anderssen, interpretato da Raz Degan.
La fiction, prodotta da Lux Vide e diretta da Alexis Sweet e Laszlo Barbo, include anche Nino Frassica nel ruolo di Nino, zio della moglie di Vincenzo, Carolina.
novità della stagione
L’ottava stagione si preannuncia attuale, affrontando i temi legati ai cambiamenti climatici. Insieme ai volti storici della serie, come Giusy Buscemi, Enrico Ianniello, Marco Rossetti, Serena Iansiti e Gianmarco Pozzoli, il cast accoglie nuove figure come Cecilia Bertozzi, Alice Arcuri e Alberto Malanchino.
Il rinvio di una serie ben consolidata come “Un Passo dal Cielo” per dare spazio a una produzione culturale su Leopardi suscita interrogativi. Tale scelta di programmazione denota l’intento della Rai di mescolare intrattenimento e cultura di valore, anche a costo di deludere i fan di una delle fiction più seguite.
La proposta di gennaio 2025 si caratterizza per una varietà di generi e stili: da produzioni storiche e culturali, a drama medico, fino ad avventure in costume, cercando di rispondere alle diverse esigenze del pubblico televisivo.