King, un cucciolo da salvare: avventura emozionante su Italia 1

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo propone spesso film che uniscono avventura, emozione e messaggi di solidarietà. Tra questi, il film King – Un cucciolo da salvare si distingue per la sua trama coinvolgente che narra la straordinaria fuga di un cucciolo di leone dall’ingiustizia del traffico di animali esotici. Questo film del 2022, distribuito in Italia su Italia 1, si presenta come un’opera ricca di emozioni, adatta a un pubblico familiare e amante delle storie di coraggio e amicizia.

regia e produzione del film

regista e collaborazioni internazionali

La direzione del lungometraggio è affidata a David Moreau, che ha saputo trasmettere al pubblico una narrazione intensa e toccante. La produzione vede la partecipazione di Eagle Pictures, affiancata da case di produzione francesi e belghe, garantendo così elevati standard qualitativi e una distribuzione internazionale.

cast principale

Sul set sono apparsi attori come:

  • Lou Lambrecht, nel ruolo di Inès
  • Léo Lorléac’h, interpretando Alex
  • Gérard Darmon, nei panni del nonno Max

dove è stato girato?

Le riprese principali sono state effettuate in Francia e Belgio, ambientazioni ideali per ricreare sia contesti urbani che paesaggistici naturali. Le location europee scelte hanno contribuito a sottolineare il percorso avventuroso del protagonista, offrendo scenari suggestivi che accentuano il senso di viaggio e libertà.

trama dettagliata del film King – Un cucciolo da salvare

King, un giovane leone sottratto alla sua terra natale, diventa vittima del traffico illegale di animali esotici. La sua fuga improbabile dall’aeroporto lo conduce nelle mani dei fratelli Inès e Alex, rispettivamente interpretati da Lou Lambrecht e Léo Lorléac’h. Spinti dalla compassione, i due decidono di aiutare King a tornare nella sua vera casa in Africa.

L’avventura si sviluppa attraverso inseguimenti mozzafiato, ostacoli insormontabili ed emozionanti momenti condivisi tra i protagonisti. Il viaggio culmina con una sfida finale che mette alla prova il coraggio dei tre amici improvvisati.

spoiler finale

Nella parte conclusiva della storia emerge come l’amicizia sincera possa trasformarsi in una forza capace di superare ogni difficoltà. La protezione di King diventa simbolo della lotta per la libertà degli animali selvatici e dell’unione tra persone diverse unite da uno scopo comune.

cast completo del film King – Un cucciolo da salvare

  • Gérard Darmon: Max (il nonno)
  • Lou Lambrecht: Inès
  • Léo Lorléac’h: Alex
  • Thibault de Montalembert : Paul Sauvage
  • Clementine Baert : Louise Artus
  • : Hugo Sauvage
  • : Martin
  • : Chaussin li >
    Marie-Sohna Conde strong >: Mary Janssen li >
  • Nomi degli altri personaggi secondari o membri del cast ancora presenti nel film sono stati inclusi nell’elenco sopra riportato.

Rispondi