Iva zanicchi possibile conduttrice di ok il prezzo è giusto 2026 in mediaset
Il panorama televisivo italiano si prepara a un nuovo ritorno di grande impatto, con un ritorno inaspettato di un quiz storico che ha segnato diverse generazioni. Al centro delle attuali indiscrezioni troviamo la possibile ripresa di “Ok, il prezzo è giusto” su una rete molto amata dal pubblico, accendendo un duello tra due grandi attori del settore: Rai e Mediaset. Analizziamo le ultime novità, i rumors più caldi e i possibili protagonisti di questa rinascita.
La sfida tra Rai e Mediaset per il rilancio di “Ok, il prezzo è giusto”
La posizione della Rai nel progetto
L’auspicio di riproporre “Ok, il prezzo è giusto” su Rai 1 sembrava ormai consolidato. I materiali promozionali e le prime voci indicavano come possibile conduttore Flavio Insinna, con un ritorno alla versione del quiz già vista negli anni passati. Qualcosa di imprevisto avrebbe fatto saltare il progetto, lasciando spazio alle ipotesi di cambiamenti in corsa.
Il coinvolgimento di Mediaset e il ruolo di Pier Silvio Berlusconi
Secondo fonti di settore, Pier Silvio Berlusconi avrebbe agito con prontezza e determinazione, portando il programma sulla tv di Palermo. Il dirigente di Mediaset, noto per la sua attenzione all’effetto nostalgia, avrebbe scelto di riaffidare la trasmissione a uno dei volti storici del canale, dando così una risposta chiara alle mosse della concorrenza.
Le ragioni di questo spostamento a Mediaset
Il ruolino di marcia di “Ok, il prezzo è giusto”
Il quiz, che ha avuto il suo debutto nel 1993, è stato trasmesso ininterrottamente fino al 2001 sulle reti Mediaset. La sua storia lo rende uno dei programmi più iconici del panorama televisivo italiano. Il tentativo di riportarlo in auge da parte di Mediaset rappresenta un’importante mossa strategica, volta a capitalizzare il valore del brand e il successo passato.
Il fallimento della trattativa con la Rai
Con l’anticipazione di voci e smentite, si è diffusa l’indiscrezione che l’accordo con la Rai sia saltato all’ultimo momento. La volontà di Berlusconi di bloccare il tentativo di rilancio da parte della tv pubblica avrebbe consegnato l’intera operazione a Mediaset, che ha già avuto successo con altri format di richiamo.
Chi condurrà la nuova edizione di “Ok, il prezzo è giusto”?
Le possibili direzioni e i volti più quotati
A distanza di anni dall’ultima messa in onda, si discute molto circa l’identità del conduttore. Lo show ha visto alternarsi nel passato figure di rilievo come Gigi Sabani, Iva Zanicchi, Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta. In particolare, Iva Zanicchi ha già espresso pubblicamente la sua volontà di tornare in scena, affermando: “Se non mi chiamano, il programma sarà un fallimento”. Il suo intervento ha acceso un dibattito su un possibile ritorno di una delle persone più iconiche dello show.
Le notizie ufficiali sul cast e sulla data di inizio della nuova stagione sono attese molto presto, dato l’interesse crescente del pubblico e l’importanza del momento stagionale.
- Gigi Sabani
- Iva Zanicchi
- Emanuela Folliero
- Maria Teresa Ruta
LA TELENOVELA E’ FINITA – C’E’ L’ACCORDO E ARRIVA LA FUMATA BIANCA: “OK, IL PREZZO E’ GIUSTO!” ANDRA’ IN ONDA SU CANALE 5. PIER SILVIO BERLUSCONI NON SI FA “FREGARE” DALLA RAI E RIPORTA SULLE SUE RETI LO STORICO TITOLO. COME DAGOANTICIPATO, IL GAME…💣👇https://t.co/Eb2Kqt0Iwk
— Giuseppe Candela (@GiusCandela) November 19, 2025