Italia uzbekistan under 17 ottavi mondiali una partita da vedere in tv
le sfide dell’italia under 17 ai mondiali di calcio
Il ritorno in campo degli Azzurrini per la fase di eliminazione diretta ai Mondiali Under 17 rappresenta un momento di grande importanza per il settore giovanile italiano. Dopo una serie di risultati impeccabili nella fase a gironi, l’Italia si prepara ad affrontare un avversario ostico e molto organizzato, l’Uzbekistan. La partita si disputerà in diretta dall’Aspire Zone di Doha, con il calcio d’inizio alle 13.30 ora italiana. In questa analisi vengono approfonditi i progressi della nazionale giovanile, le strategie adottate e le aspettative per questa sfida cruciale che determinerà il prosieguo del torneo.
la performance dell’italia ai mondiali under 17
L’Italia Under 17 ha concluso la fase a gironi con un record di quattro vittorie consecutive, conquistate contro le squadre di Qatar, Bolivia e Sudafrica, oltre a un successo nei sedicesimi contro la Repubblica Ceca. La squadra ha subito solamente un gol, a testimonianza di un’organizzazione difensiva solida e di una crescita evidente rispetto alle prime fasi del torneo. Questo risultato si inserisce in un contesto in cui gli Azzurrini si mostrano sempre più incisivi in attacco e molto affidabili in fase difensiva, segno di una squadra in evoluzione.
L’avversario odierno, l’Uzbekistan, si presenta come una formazione compatta, fisicamente forte e molto verticale. La nazionale asiatica ha dimostrato di saper gestire situazioni di alta pressione eliminando la Croazia ai rigori, e si distingue per un carattere forte e un progetto di crescita con investimenti significativi nel settore giovanile. La sfida risulta quindi impegnativa, con una squadra avversaria che non teme il confronto e che arriva in campo con grande determinazione.
le dichiarazioni del ct favo
Il commissario tecnico degli Azzurrini, Massimiliano Favo, sottolinea la solidità e la qualità dell’avversario: “È una formazione che conosciamo e rispetto: si mostra duttile, intensa e dotata di un progetto di gioco molto efficace, che richiede massima attenzione da parte nostra. In un torneo dove molte big sono state eliminate, la concentrazione e la determinazione di questa partita saranno decisive. La risposta del campo determinerà il risultato, e noi dobbiamo confermare le ottime prove finora offerte”.
La squadra italiana si presenta quindi con una grande motivazione e con la consapevolezza di dover mettere in campo tutte le Energie per continuare a credere nel sogno di avanzare nel torneo.
Figurano tra gli agenti di spicco del gruppo:
- Massimiliano Favo (CT)
- Longoni (portiere)
- Marini, De Paoli, Reggiani, Mambuku (difensori)
- Steffanoni, Prisco, Luongo (centrocampisti)
- Inacio (trequartista)
- Arena, Lontani (attaccanti)
le formazioni e le modalità di visione
schema tattico e formazione titolare
Per l’Italia, si conferma il classico schema 4-3-1-2, con Longoni tra i pali; la linea difensiva include Marini, De Paoli, Reggiani e Mambuku. A centrocampo operano Steffanoni, Prisco e Luongo, mentre Inacio agisce come trequartista dietro il tandem offensivo formato da Arena e Lontani.
Gli avversari uzbeki si dispongono con un 4-4-2 compatto, con Shokirov tra i pali e Sodikov e Sarsenbaev come attaccanti di riferimento.
come seguire la partita in diretta
Il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, con collegamento a partire dalle 13.30. La partita sarà disponibile anche in streaming gratuitamente su RaiPlay, tramite l’app o il sito ufficiale, e su FIFA+, piattaforma che offre tutte le partite del torneo in tempo reale e in modalità gratuita ai utenti registrati.