Italia ucraina mondiali di volley: come seguire la partita in tv e streaming

Contenuti dell'articolo

l’importanza della sfida tra Italia e Ucraina ai mondiali di volley

Nel contesto dei Mondiali di volley 2025, la partita tra Italia e Ucraina rappresenta un momento cruciale per entrambe le nazionali. Dopo una sconfitta delicata contro il Belgio, gli azzurri sono chiamati a reagire per mantenere vive le speranze di accesso agli ottavi. La gara si svolge alle ore 15:30 (ora italiana) a Manila, in un incontro che decide il destino delle due squadre nel girone.

contesto e importanza della partita

Nella Pool F dei Mondiali 2025, l’Italia occupa attualmente il secondo posto e deve affrontare una forte Ucraina, squadra che ha già dimostrato grande determinazione vincendo con un netto 3-0 contro l’Algeria nella seconda giornata. Con il Belgio ormai qualificato e primo nel girone, la sfida tra Italia e Ucraina assume i connotati di un vero e proprio match decisivo, dove solo la vittoria garantisce il pass diretto agli ottavi.

obiettivi delle squadre

  • L’Italia: ottenere almeno un punto vincente per consolidare la posizione nel girone e evitare eliminazioni premature.
  • L’Ucraina: conquistare i tre punti necessari per assicurarsi il secondo posto e proseguire nel torneo.

dichiarazioni pre-partita degli allenatori

Simone Anzani, uno dei protagonisti azzurri, ha sottolineato l’importanza di mantenere equilibrio e lucidità: “Siamo consapevoli dell’importanza di questa partita. Serve concentrazione nei momenti chiave del gioco per ottenere risultati positivi.
Anche l’allenatore degli azzurri, Ferdinando De Giorgi, ha evidenziato come sia fondamentale analizzare gli errori commessi in precedenza e puntare sui punti di forza della squadra: “Dobbiamo essere più attenti e lucidi, senza farci mettere sotto da una squadra fisicamente forte come quella ucraina.

caratteristiche tecniche delle formazioni in campo

squadra italiana

L’Italia si presenterà con una formazione stabile composta da Giannelli in regia, Romanò opposto; Michieletto in banda affiancato da Bottolo; Galassi al centro con Anzani o Gargiulo; Balaso libero. La panchina offre alternative tattiche anche con Russo tra le opzioni centrali.

squadra ucraina

L’Ucraina si distingue per un gioco organizzato ed energetico, guidata dall’esperto tecnico argentino Raúl Lozano. La nazionale spinge forte in battuta e cerca continuità nelle uscite di posto quattro. La strategia degli avversari sarà quella di mantenere alto ritmo offensivo mentre cerca di limitare le possibilità italiane attraverso muri solidi e contrattacchi rapidi.

dove seguire la partita in tv e streaming

L’incontro tra Italia e Ucraina si può vedere giovedì 18 settembre alle ore 15:30 (ora italiana). La trasmissione è disponibile su Rai Due in diretta televisiva e tramite piattaforme streaming come RaiPlay. Per gli abbonati sono previste anche coperture su DAZN e sulla piattaforma internazionale VBTV (Volleyball TV).

Sono già qualificate otto squadre ai playoff, mentre altre quattro sfide determineranno gli ultimi passaggi agli ottavi. Tra queste partite spiccano Turchia-Olanda e Polonia-Canada programmate sabato; lunedì toccherà a Bulgaria-Portogallo ed Stati Uniti-Slovenia. L’eliminazione precoce delle rappresentative asiatiche come Giappone, Cina e Corea del Sud evidenzia lo scenario competitivo attuale.

I prossimi incontri definiranno anche i possibili avversari dell’Italia negli ottavi, considerando che tutto è ancora aperto nel girone C. In caso di vittoria odierna, gli azzurri torneranno comunque in campo domenica prossima a Manila per continuare la corsa verso le fasi finali del torneo mondiale.

personaggi principali coinvolti nella competizione

  • Squadra Italiana: Giannelli, Romanò, Michieletto, Bottolo, Galassi, Anzani/Balasso/Recine/Bovolenta;
  • Squadra Ucraina: Raúl Lozano (allenatore), giocatori non specificati nella fonte;
  • Tecnici:*De Giorgi (Italia), Lozano (Ucraina)

Rispondi