Italia norvegia match a san siro: come seguire la diretta TV e streaming

Contenuti dell'articolo

San Siro ospiterà l’ultima sfida valida per il girone di qualificazione ai Mondiali 2026, mettendo di fronte l’Italia e la Norvegia. La partita rappresenta un appuntamento cruciale, poiché i risultati determinano il destino diretto delle due nazionali in vista degli spareggi mondiali. La nazionale azzurra si trova in una posizione sfavorita, dovendo affrontare una situazione complicata per ottenere un passaggio diretto, mentre la formazione scandinava guida il gruppo con un record impeccabile.

situazione attuale e obiettivi delle nazionali

l’Italia: sfida ancora più complicata

La squadra allenata da Gennaro Gattuso si presenta al confronto con la necessità di ottenere almeno una vittoria, anche se la probabilità di qualificarsi senza passare per gli spareggi risulta molto ridotta. Dopo aver ottenuto risultati deludenti, come la lunga astinenza di vittorie casalinghe contro la Norvegia, il team cerca di riconquistare fiducia e credibilità. La formazione azzurra occupa attualmente la seconda posizione nel girone con 18 punti, a tre lunghezze dalla capolista e con un margine di sicurezza ormai molto basso.

la Norvegia: campionato perfetto

La compagine scandinava si presenta come una delle migliori del gruppo, con sette successi consecutivi in tutte le partite di qualificazione, segnando 33 gol e subendone solo 4. La presenza di Haaland, capocannoniere del girone con 14 reti, rappresenta un pericolo costante per la difesa italiana. La Norvegia guida con 21 punti, avendo già blindato il primo posto e potendo quindi approcciare la partita senza l’assillo del risultato, sfruttando la propria solidità difensiva e le potenzialità offensive.

stato di forma e precedenti

l’Italia in partita casalinga

Le recenti prestazioni interne testimoniano un’Italia di casa quasi imbattibile, con solo tre sconfitte dall’inizio del 2023 e una serie di sei vittorie consecutive, tra cui il successo in Moldavia ottenuto all’ultimo minuto. La familiarità con il pubblico di San Siro rappresenta un elemento di forza, e le partite contro la Norvegia sono storicamente favorevoli, considerando che l’ultima sconfitta casalinga contro la squadra scandinava risale a oltre quarant’anni fa.

la Norvegia: una forza da rispettare

La sequenza di risultati perfetti della Norvegia, con sette vittorie, mostra una squadra ben organizzata e difficile da battere. La capacità di gestire la partita senza la pressione del risultato permette ai norvegesi di sfruttare le ripartenze, specialmente con attaccanti come Haaland. La loro solidità difensiva consente di affrontare anche una eventuale sconfitta larga senza compromettere la leadership nel girone.

pronostici e formazione prevista

scelte tattiche dell’italia

Gennaro Gattuso opta per un modulo 3-5-2, puntando su maggiore equilibrio difensivo e sulla velocità sulle fasce. La linea difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Mancini e Bastoni, con Politano e Dimarco sulle corsie laterali. In mediana, torna Barella dopo la squalifica, affiancato da Locatelli, mentre in attacco il riferimento centrale sarà Retegui, supportato da Esposito e Scamacca.

modulo e assetti della Norvegia

Il team di Solbakken adotterà un classico 4-4-2, con Nyland in porta e una linea difensiva composta da Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe. Bergen e Nusa agiranno sulle corsie esterne a centrocampo, mentre Berge e Berg formeranno la coppia centrale. In attacco, Sorloth sosterrà Haaland, in serie di gol ininterrotta con la nazionale.

arbitraggio e diretta televisiva

La partita sarà diretta da una squadra spagnola, con Alejandro Hernández come arbitro principale. La trasmissione ufficiale sarà visibile in diretta su Rai 1, con l’incontro trasmesso anche in streaming su RaiPlay, attraverso piattaforme ufficiali e accesso gratuito.

personaggi e protagonisti principali

  • Gennaro Gattuso – allenatore della nazionale italiana
  • Haaland – attaccante della Norvegia e capocannoniere del girone
  • Solbakken – allenatore della Norvegia
  • Nyland – portiere della Norvegia
  • Locatelli – centrocampista dell’Italia
  • Retegui – attaccante titolare dell’Italia

Rispondi