Italia-Estonia: orari e programmazione tv per la Qualificazione ai Mondiali su Rai 1 e Sky

Contenuti dell'articolo

La trasmissione della partita tra Italia ed Estonia, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, rappresenta un evento di grande rilevanza nel panorama sportivo internazionale. La sfida, che si svolge a Bergamo presso il New Balance Stadium, coinvolge non solo l’aspetto agonistico ma anche la presentazione di importanti novità tecniche e televisive. Di seguito, un’analisi dettagliata delle modalità di visione e delle caratteristiche principali dell’incontro.

la partita tra italia ed estonia: debutto di rino gattuso come commissario tecnico

Il match tra l’Italia e l’Estonia segna il primo incarico ufficiale di Rino Gattuso come allenatore degli azzurri. La gara si disputa alle ore 20:45 presso il New Balance Stadium, impianto noto per essere la sede delle partite casalinghe dell’Atalanta. La nazionale italiana arriva a questa sfida con un bilancio di due incontri disputati: una vittoria per 2-0 contro la Moldavia e una sconfitta pesante per 3-0 contro la Norvegia, che rende fondamentale ottenere un risultato positivo contro l’Estonia.
L’obiettivo principale è vincere questa partita per mantenere vive le speranze di qualificazione ai Mondiali.

copertura televisiva e programmazione

la diretta su rai uno

L’incontro sarà trasmesso in esclusiva sulla rete pubblica Rai 1. Il collegamento partirà circa alle ore 20:30, subito dopo l’edizione serale del telegiornale. La fase pre-partita e quella post-match saranno condotte da Alessandro Antinelli, affiancato dall’opinionista Andrea Stramaccioni. La telecronaca vera e propria sarà affidata al duo formato da Alberto Rimedio e Lele Adani.

A causa della partita, alcune fasce di programmazione su Rai 1 subiranno variazioni significative. In particolare, salterà la puntata del game show Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, permettendo così agli spettatori di seguire integralmente l’evento sportivo.

differita su sky sport calico

L’intero incontro sarà disponibile anche in differita sulla piattaforma satellitare Sky Sport Calcio (canale 202). La trasmissione avverrà alle ore 06:00 del giorno successivo rispetto alla diretta, offrendo così un’alternativa a coloro che desiderano rivedere la partita o seguirla con più calma. La narrazione sarà curata da Fabio Caressa, voce storica della Nazionale italiana, con il commento tecnico affidato a Massimo Gobbi.

personaggi chiave presenti durante la trasmissione

  • Alessandro Antinelli
  • Andrea Stramaccioni (opinionista)
  • Alberto Rimedio (telecronista)
  • Lele Adani (commentatore)
  • Fabio Caressa (voce narrante)
  • Massimo Gobbi (commento tecnico)

Rispondi