Imitazione di alessandro borghese: il video che fa ridere tutti

Il programma della Gialappa’s Band offre un’opportunità unica di rivivere i momenti più memorabili e divertenti dei programmi televisivi italiani, attraverso una lente comica. In particolare, l’interpretazione di Max Giusti del famoso Chef Alessandro Borghese porta gli spettatori in un viaggio nel mondo della gastronomia italiana, caratterizzato da risate e situazioni esilaranti.

il viaggio culinario con chef giusti

La narrazione si sviluppa attorno al ristorante di Mariella, descritto dallo stesso chef come “fermo agli anni ’80”. Tra i piatti proposti ci sono il risotto alla crema di scampi e il cocktail di gamberi, preparati in modo discutibile per oltre quarant’anni.

scherzi e ironia nella cucina italiana

La Gialappa’s Band utilizza il sarcasmo per raccontare le scene eliminate dal programma originale, presentando una versione audace delle stesse. Non manca l’imitazione del linguaggio tipico di Alessandro Borghese, con conti che strizzano l’occhio ai dettagli: “scinquescentoscinquanta euro“, enfatizzando la comicità delle situazioni. È consigliato visionare il video associato per apprezzare a pieno la gag, evidenziando quanto siano importanti anche i decimali.

sorprese nel secondo ciak eliminato

Nell’episodio successivo, si assiste a un errore clamoroso nelle ordinazioni: invece del polpo rosticciato, piatto ambito dai fan di MasterChef, viene servita una semplice pizza margherita. Borghese commenta sarcasticamente l’accaduto con la sua consueta frustrazione: “che vi avevo detto? È un co*e“. Questo esempio mette in luce non solo le disavventure culinarie ma anche la personalità vivace del celebre chef.

personaggi e ospiti presenti nello show:

  • Max Giusti
  • Alessandro Borghese
  • Mariella (ristoratrice)
  • I membri della Gialappa’s Band

Rispondi