Ilaria D’Amico: età, vita privata, carriera e famiglia della giornalista

Contenuti dell'articolo

profilo e percorso professionale di Ilaria D’Amico

Nel panorama televisivo italiano, Ilaria D’Amico si distingue come una delle figure più apprezzate e rispettate. Nata nel 1973 a Roma, ha sviluppato un percorso professionale caratterizzato da versatilità e competenza, iniziando la carriera nel campo del giornalismo sportivo e approdando successivamente alla conduzione di programmi di approfondimento e intrattenimento. La sua formazione accademica in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza ha rappresentato il punto di partenza per un cammino che l’ha portata a ricoprire ruoli di rilievo nel settore mediatico.

gli inizi e le tappe fondamentali della carriera

prime esperienze e prime opportunità

Dopo aver concluso gli studi con quattro esami dalla laurea nel 1997, Ilaria D’Amico è stata scoperta da Renzo Arbore tramite Arnaldo Santoro, suo amico di famiglia. Questa collaborazione l’ha portata a lavorare su Rai International nel programma La giostra del gol. Successivamente, sono arrivati incarichi importanti come la conduzione degli speciali dedicati ai mondiali del 1998 e agli europei del 2000.

espansione nel mondo del giornalismo televisivo

Nel 2002, si è iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti ed è approdata su Rai Tre con il programma Cominciamo bene Estate. Nello stesso anno ha condotto anche programmi sulla piattaforma satellitare Stream, tra cui W l’Italia, affiancando personalità come Sandro Curzi e Vittorio Feltri. Ha inoltre condotto stagioni di trasmissioni quali Italia che vai e Timbuctu su Rai Tre. Per Mediaset ha partecipato alla prima stagione di Campioni, il Sogno su Sky Tg24.

attività televisiva e cinematografica

Ilaria D’Amico si è distinta anche nel cinema: ha lavorato come doppiatrice nel film anglo-americano Eragon diretto da Stefen Fangmeier. Nel corso degli anni, ha co-condotto la notte degli Oscar per Sky Cinema insieme ad Alessia Ventura e Nicola Savino. Nel ruolo di sé stessa, è apparsa in alcune produzioni cinematografiche italiane come L’allenatore nel pallone 2, diretto da Sergio Martino. La sua attività si estende anche alla partecipazione attiva nelle campagne referendarie sulla Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita.

pubblicazioni letterarie

Nel 2012 ha pubblicato il romanzo intitolato Dove io non sono, ambientato negli Stati Uniti negli anni Ottanta, edito da Bompiani.

vita privata e aspetti personali

Ilaria D’Amico ha affrontato un grave lutto personale nel 2020 con la perdita della sorella Catia a causa di una malattia. Sul fronte sentimentale, è stata legata all’imprenditore Rocco Attisani, dal quale ha avuto uno dei suoi figli prima della separazione. Dal 2013 vive una relazione con il calciatore Gianluigi Buffon; dalla loro unione nasce il figlio Leopoldo Mattia nel 2016.

personaggi noti collegati a Ilaria D’Amico

  • Gianluigi Buffon
  • Rocco Attisani
  • Sandro Curzi
  • Vittorio Feltri
  • Sergio Martino
  • Nicolas Savino
  • Alessia Ventura
  • Catia (sorella)

Rispondi