Il processo di percy: la vera storia di un agricoltore su tv2000

Contenuti dell'articolo

Il cinema biografico spesso affronta tematiche di grande impatto sociale e ambientale, portando alla luce storie di lotta e resistenza contro poteri forti. Tra queste, il film Il processo di Percy si distingue per il suo racconto intenso sulla battaglia di un agricoltore contro una multinazionale leader nel settore agrochimico. Questa opera del 2020, distribuita su piattaforme come Tv2000, presenta un dramma che coinvolge questioni etiche e legali relative all’uso di semi geneticamente modificati. La narrazione si sviluppa attraverso location autentiche sparse tra Stati Uniti, Canada e India, offrendo un quadro realistico delle sfide affrontate dai piccoli agricoltori.

regia e produzione del film il processo di Percy

chi ha diretto il film e le collaborazioni produttive

La regia dell’opera è affidata a Clark Johnson, che ha saputo trasferire sullo schermo una storia ricca di tensione e significato. Il film è stato prodotto da Deepak Kumar Films, in collaborazione con Grasshopper + Marks Production e Mansa Productions. Questi partner hanno garantito una realizzazione di alta qualità e una distribuzione internazionale capillare.

dove sono state girate le scene principali?

Le riprese sono state effettuate in diverse località per conferire maggiore autenticità alla narrazione. Le scene ambientate nella comunità rurale sono state girate a Winnipeg, città canadese situata nella provincia del Manitoba, nota per i suoi paesaggi vasti e atmosfere genuine. Alcune sequenze rappresentanti incontri internazionali sono state realizzate in India, sfruttando scenografie suggestive ed ambientazioni culturali tipiche. Per quanto riguarda le scene legali o istituzionali, si è scelto di utilizzare location urbane negli Stati Uniti, adatte a rappresentare le battaglie giudiziarie protagoniste della vicenda.

trama dettagliata del film il processo di Percy

Percy Schmeiser strong>, agricoltore originario della Saskatchewan in Canada, conduceva una vita tranquilla fino a quando non viene accusato dalla multinazionale Monsanto strong>. L’accusa riguarda l’utilizzo improprio dei semi geneticamente modificati brevettati dall’azienda senza averne ottenuto l’autorizzazione ufficiale. La sua attività agricola tradizionale diventa così oggetto di un procedimento legale che minaccia la sua reputazione e la sua sopravvivenza economica.

Sostenuto dall’avvocato Jackson Weaver strong >e dall’attivista ambientalista Rebecca Salcau strong >, Percy decide di opporsi alla multinazionale. Inizialmente riluttante a rendere pubblica la propria battaglia, comprende presto che molte altre persone condividono le sue difficoltà. La vicenda si estende oltre i confini nazionali: numerosi agricoltori nel mondo stanno vivendo esperienze simili.

svolta finale della storia

Percy intraprende un viaggio in India dove partecipa a incontri con altri coltivatori alle prese con problematiche analoghe. Questo percorso lo aiuta a raccogliere consenso pubblico e firme per portare la causa davanti allaCorte Suprema del Canada strong>. La battaglia legale diventa simbolo della resistenza contro le grandi corporazioni multinazionali ed evidenzia dilemmi etici riguardanti il controllo delle risorse agricole e gli organismi geneticamente modificati.

Sebbene il verdetto finale non sia completamente favorevole al protagonista, Percy riesce ad ottenere l’annullamento dei debiti contratti ma deve consegnare i semi alla Monsanto. La storia si conclude come esempio di coraggio, determinazione e ricerca della giustizia in un contesto dominato dalle grandi aziende.

cast principale del film “Il processo di Percy”

  • Christopher Walken: Percy Schmeiser
  • Christina Ricci: 
  • Zach Braff: Jackson Weaver
  • Roberta Maxwell: Louise Schmeiser
  • Adam Beach: Alton Kelly
  • Luke Kirby: Peter Schmeiser
  • Martin Donovan: 
  • Blake Taylor: Karl Steiger
  • Andrea del Campo: 
  • Zoe Fish: 

Rispondi