Il peggior episodio di buffy scelto dai fan che ci ha regalato un indimenticabile momento con willow

Contenuti dell'articolo

Le serie televisive spesso sono ricordate per i momenti più memorabili e controversi che hanno segnato il loro percorso. In questo contesto, una puntata della quarta stagione di Buffy the Vampire Slayer si distingue come uno degli episodi meno apprezzati dal pubblico, ma al tempo stesso rappresenta un esempio di evoluzione del personaggio di Willow Rosenberg. Questo articolo analizza le caratteristiche di questa puntata, i motivi del suo fallimento e i momenti salienti che la rendono comunque significativa all’interno della serie.

l’episodio “Beer Bad”: tra critica e curiosità

sinossi dell’episodio e trama principale

Il quarto episodio della quarta stagione, intitolato “Beer Bad”, è considerato il meno riuscito dall’audience, come dimostrano le basse valutazioni su IMDb. La narrazione vede Buffy, ancora sconvolta dalla fine con Parker, decidere di consolarsi frequentando un locale universitario. Qui si mette in compagnia di alcuni ragazzi poco raccomandabili, ignara del fatto che il proprietario del pub sia un mago intento a trasformare gli avventori in cavernicoli tramite una pozione spruzzata sulla birra. In modo progressivo, Buffy inizia ad assumere caratteristiche simili a quelle di una donna delle caverne, anche se l’effetto risulta temporaneo.

le ragioni del fallimento e le critiche principali

Questo episodio rappresenta un esempio di tutto ciò che non funziona nella quarta stagione di Buffy. Le prime tre stagioni avevano saputo catturare l’essenza della metafora “la scuola come inferno”, ma la transizione verso il mondo universitario si rivela forzata e poco convincente. La rappresentazione dei rischi legati all’alcol appare goffa e poco ispirata, mentre il villain tenta una satira sulla guerra tra classi che finisce per risultare più ridicola che spaventosa. Per questo motivo, le stagioni successive abbandoneranno quasi completamente le ambientazioni universitarie.

il ruolo importante di willow nel contesto dell’episodio

la scena clou: willow sfida parker con intelligenza

Sebbene “Beer Bad” venga considerato uno degli episodi peggiori della serie, rimane interessante per alcune scene dedicate a Willow Rosenberg. In particolare, la scena in cui la strega affronta Parker – uno dei personaggi più criticati come interesse amoroso – rappresenta uno dei momenti migliori dell’intera stagione. Quando Willow lo incontra in un bar dopo aver visto Buffy molto triste, decide di intervenire con astuzia invece che con rabbia.

All’inizio, Willow lo accusa direttamente di aver ferito Buffy giocando sporco con i sentimenti; poi Parker cerca di convincerla con discorsi filosofici sul piacere del sesso occasionale e sulla mancanza di impegno reale. Mentre ascolta attentamente le sue parole – suscitando anche una certa simpatia – Willow capisce l’inganno e decide di ribaltare la situazione.

La sua strategia intelligente consiste nel lasciar credere a Parker che sia interessata alle sue parole, fingendo apertura mentale mentre in realtà sta tramando il suo piano per umiliarlo. Alla fine, quando Parker tenta un approccio più diretto su Willow stessa, lei gli risponde con freddezza: “Quanto crede tu sia ingenuo?“, rivelando così la sua vera intenzione: lo sta prendendo in giro e lo smaschera definitivamente.


Nonostante l’episodio sia ricordato principalmente per i suoi aspetti negativi, questa scena mostra la crescita personale di Willow ed evidenzia la sua capacità di usare l’intelligenza contro chi tenta di manipolarla. È un esempio concreto della sua evoluzione da nerd insicura a donna forte e sicura delle proprie capacità.

considerazioni finali sull’importanza dell’episodio

Anche se “Beer Bad” può essere facilmente ignorato durante le riletture o le maratone della serie — soprattutto per via delle sue scelte narrative discutibili — rimane comunque un momento significativo per comprendere lo sviluppo del personaggio di Willow Rosenberg. La scena in cui smaschera Parker è tra le più memorabili grazie alla brillantezza dimostrata nel mettere fine alle ambiguità del personaggio antagonista senza ricorrere alla magia o alla violenza fisica.

  • Sarah Michelle Gellar
  • Alyson Hannigan
  • Cordelia Chase (Charisma Carpenter)
  • Xander Harris (Nicholas Brendon)
  • Darla (Julie Benz)

Rispondi