Il mio amico bisturi torna su real time con la nuova stagione

Contenuti dell'articolo

il ritorno di “il mio amico bisturi” su real time: una nuova stagione dedicata al benessere psicofisico

La serie televisiva “Il mio amico bisturi” si appresta a tornare in onda su Real Time, confermando il suo successo e la sua capacità di coinvolgere un pubblico appassionato. Questa produzione, che ha riscosso grande attenzione fin dalla prima stagione, si concentra sulle storie di persone che affrontano un rapporto complicato con il proprio corpo, spesso motivato da problemi fisici o psicologici. La nuova edizione promette di approfondire ancora di più le emozioni e i percorsi di rinascita dei protagonisti, offrendo uno sguardo autentico sul potere terapeutico della chirurgia plastica.

le caratteristiche della nuova stagione

La seconda stagione di “Il mio amico bisturi: confidenze intime” sarà trasmessa a partire dal 22 maggio, ogni giovedì alle ore 21:30. Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere, che potranno seguire le vicende di persone vere, non attori, che si raccontano in modo sincero e senza filtri. La narrazione si focalizza sui momenti precedenti all’intervento chirurgico, sui dubbi e le paure dei pazienti e sulle fasi successive al cambiamento.

il ruolo del dottor damiano tambasco

Il dottor Damiano Tambasco, chirurgo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma, rappresenta il punto di riferimento principale nel programma. La sua attività non si limita alla risoluzione delle problematiche fisiche; egli cerca anche di supportare i pazienti nel superare le insicurezze legate all’immagine corporea. Attraverso interventi mirati, mira a eliminare disagi causati da malattie, incidenti o condizioni congenite. Il suo approccio è definito “etico”, poiché pone l’accento sull’importanza del benessere psicologico quanto su quello fisico.

tematiche trattate e approccio terapeutico

Ciascuna puntata presenta una storia diversa ma con un obiettivo comune: aiutare i protagonisti a ritrovare fiducia in se stessi attraverso il percorso chirurgico. Le riprese mostrano tutte le fasi dell’intervento, dai confessionali ai momenti pre-operatori fino alle reazioni post-cambio. L’approccio del dottor Tambasco combina la competenza medica con un’attenzione particolare agli aspetti emotivi dei pazienti e delle loro famiglie.

dichiarazioni del dottor tambasco sulla valenza della chirurgia plastica

Nell’ambito del programma, il medico ha sottolineato come la chirurgia possa rappresentare una vera e propria terapia per chi vive disagio o sofferenza legata all’aspetto esteriore. Ha spiegato che conoscere profondamente le storie dei pazienti permette non solo di lavorare sul corpo ma anche sull’anima, contribuendo così a far tornare il sorriso a molte persone e favorendo nuove opportunità nella vita personale.

  • Dottor Damiano Tambasco – Chirurgo plastico ed estetico

Rispondi