Il Boss del Paranormal: sesta edizione in arrivo su DMax il 26 agosto con nuove storie

La sesta stagione di Il Boss del Paranormal prende il via con due nuovi appuntamenti, offrendo agli appassionati del mistero e dell’inspiegabile un’immersione nel mondo del sovrannaturale. La trasmissione, trasmessa su DMax, si conferma come uno dei programmi più seguiti nel suo genere, grazie a un format che combina testimonianze, immagini e analisi di eventi paranormali. Di seguito, vengono approfonditi i dettagli della nuova edizione, i luoghi protagonisti e il cast di esperti coinvolti.
il formato e la conduzione della sesta edizione
una panoramica generale
La sesta serie di Il Boss del Paranormal comprende un totale di dodici puntate, ciascuna della durata di circa 50 minuti. In apertura, vengono proposti due episodi speciali in onda il 26 agosto su DMax. Successivamente, le puntate settimanali vengono trasmesse nel prime time del martedì. Il programma si focalizza sulla narrazione di fatti legati al mondo del paranormale, spaziando dalle presunte apparizioni extraterrestri ai fenomeni sovrannaturali più inquietanti.
sedi e luoghi protagonisti delle puntate iniziali
castello della rotta a moncalieri: un luogo storico infestato
L’appuntamento inaugurale, ambientato nel Castello della Rotta, situato a Moncalieri (TO), rivela uno dei siti più discussi tra gli appassionati di paranormalità. Origini medievali e molte leggende circondano questa struttura considerata tra le più infestati d’Italia. Le storie locali narrano di suoni sinistri e apparizioni che avvolgono l’edificio, con una leggenda particolare riguardante un corteo religioso che si manifesta nella notte tra il 12 e il 13 giugno ogni anno.
hotel castello dal pozzo sul lago maggiore: avvistamenti UFO e presenze misteriose
Nella seconda location protagonista del primo episodio si trova l’Hotel Castello Dal Pozzo, affacciato sul Lago Maggiore. Questa dimora storica, costruita in stile neogotico e appartenuta a nobili come i Visconti di Milano, è nota per numerosi avvistamenti di oggetti volanti non identificati (UFO). La zona circostante ha attirato l’interesse degli studiosi dei fenomeni inspiegabili per la frequenza di incontri con entità non riconosciute.
gli esperti presenti nella nuova stagione
Nell’ambito delle puntate dedicate al paranormale sono presenti diversi ospiti fissi che contribuiscono ad arricchire le analisi:
- Francesco Leon: artista, ricercatore e custode del Castello della Rotta.
- Edoardo Russo: ufologo presso il Centro Italiano Studi Ufologici.
- Lorenzo Rossi: divulgatore scientifico specializzato in criptozoologia.
Questi professionisti apportano competenze specifiche per approfondire i fenomeni trattati e offrire una visione più completa sulle storie narrate durante le trasmissioni.