I maghi del crimine dominano il box office italiano

Contenuti dell'articolo

successo al box office italiano per il nuovo capitolo de “i maghi del crimine”

Il recente esordio cinematografico ha segnato un record per la saga degli illusionisti, conquistando la prima posizione e superando i risultati delle precedenti uscite. La pellicola ha ottenuto un riscontro notevole di pubblico e incassi, confermando il forte interesse verso questo genere di film.

andamento del debutto e confronto con le precedenti uscite

Il terzo episodio della serie ha debuttato con un incasso di 1.259.508 euro nel primo fine settimana, stabilendo il miglior avvio italiano dalla nascita della saga. Per confronto, il primo film del franchise aveva esordito con 1.097.432 euro nel 2013, chiudendo con un totale di circa 4,5 milioni di euro. Anche “Now You See Me 2” aveva circa 1,1 milioni di euro nei primi giorni, con un risultato finale di circa 2,9 milioni. Ciò indica una crescita significativa di interesse da parte degli spettatori italiani, che apprezzano il mix di film di rapina e spettacolo scenico presentato dal franchise.

prestazioni delle altre pellicole in classifica

posizione e performance di “dracula – l’amore perduto”

Il film di Luc Besson rimane stabile in seconda posizione, con un incasso di 792.672 euro nel weekend, portando il totale a circa 4.622.000 euro. Questo risultato si avvicina ai 5 milioni di euro della pellicola precedente, “Dracula Untold”. La buona tenuta dimostra che il pubblico mantiene vivo l’interesse per le storie sui vampiri interpretati da attori come Matilda De Angelis e Christoph Waltz.

posizione di “il maestro” e altre uscite italiane

È sul terzo gradino del podio che si inserisce Il maestro, diretto da Andrea Di Stefano. La pellicola, con Pierfrancesco Favino nei panni di un allenatore di tennis, ha raccolto 692.081 euro nel weekend, portando il totale a 736.339 euro considerando anche le anteprime. Rispetto ad altre produzioni italiane come L’ultima notte di amore, il risultato è ancora inferiore, ma si mantiene in linea con titoli di fascia medio-alta come Il campione.

prestazioni di altre pellicole e novità in sala

Tra i film italiani di successo si conferma La vita va così, con altri 623.139 euro che elevano il totale a oltre 6,1 milioni di euro. Anche Cinque secondi di Virzì ottiene buoni risultati, con un incasso di 426.032 euro e un totale di oltre 2,2 milioni. Nel segmento delle novità, si distingue The Running Man, che si posiziona settimo con 317.187 euro, mentre Un semplice incidente di Jafar Panahi si mantiene stabile, con oltre 570.000 euro complessivi. La produzione per il pubblico familiare, Paw Patrol – Missione Natale, raccoglie 160.782 euro in soli due giorni di programmazione, posizionandosi tra i primi dieci.

bilancio complessivo del weekend e prospettive

In totale, il fine settimana tra il 13 e il 16 novembre ha generato un incasso di 6.509.196 euro e attirato 876.197 spettatori. Rispetto alla settimana precedente, si registra un aumento del 6,9%, anche se il confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso evidenzia una diminuzione di circa il 36%. Questo calo è legato alla percentuale più bassa di debutti di grandi blockbuster rispetto al 2024, dominato quest’ultimo dall’uscita di titoli come Il Gladiatore II. La presenza di franchise riconoscibili tra illusionisti e vampiri dimostra la capacità del mercato di attirare il pubblico in sala, in attesa dei prossimi grandi titoli delle festività.

Personaggi e protagonisti principali:
  • Pierfrancesco Favino
  • Matilda De Angelis
  • Christoph Waltz

Rispondi