I cesaroni 7 anticipazioni: i ritorni sorprendenti e le assenze spiegate

La nuova stagione della serie televisiva “I Cesaroni” intitolata Il Ritorno si prepara a riproporsi con un format rinnovato, portando avanti le vicende di una delle famiglie più amate dal pubblico italiano. Dopo oltre dieci anni dall’ultima puntata, questa produzione torna sui piccoli schermi con sei serate speciali composte da dodici episodi, caratterizzati da temi attuali e personaggi rivisitati. Le riprese sono state avviate nella capitale italiana, Roma, a partire dal 17 marzo 2025, sotto la direzione di Claudio Amendola, che ricopre sia il ruolo di regista che quello di protagonista.
la trama e i cambiamenti principali nella settima stagione
un salto temporale di dieci anni
La narrazione si apre con un passaggio temporale di circa un decennio rispetto all’ultima stagione. Giulio Cesaroni è ora un nonno e la famiglia si è ampliata con nuovi membri e legami più complessi. La storica bottiglieria dei Cesaroni, trasformata in ristorante, si trova in grave crisi finanziaria e rischia l’asta imminente. I problemi economici sono accompagnati dalle tensioni derivanti dalla presenza del fratello Augusto, interpretato da Maurizio Mattioli, simbolo delle tensioni familiari ancora irrisolte.
nuovi personaggi e dinamiche familiari
Tra i protagonisti principali troviamo Marco (Matteo Branciamore), che vive insieme alla compagna Virginia (Marta Filippi) e al loro bambino Adriano. Dal suo passato ritorna Marta (Valentina Bivona), figlia di Marco ed Eva, portando nuove complicazioni emotive. Accanto a loro operano Rudy (Niccolò Centioni), Mimmo (Federico Russo) e Stefania (Elda Alvigini), ciascuno con percorsi personali distinti. La figura di Livia (Lucia Ocone), personaggio eccentrico e determinato, viene chiamata ad aiutare la famiglia a risollevare l’attività in crisi.
introduzione di nuovi interpreti e tematiche sociali
volti inediti nel cast
- Ricky Memphis: interpreta Carlo, padre di Virginia e nuovo consuocero di Giulio.
- Lucia Ocone: dà vita a Livia, figura chiave per il rilancio del ristorante.
- Andrea Arru: interpreta Olmo, adolescente neurodivergente con cui Mimmo svilupperà un rapporto complesso.
- Chiara Mastalli: interpreta Ines, madre di Olmo.