Green lovers 2: la nuova edizione ecologica su rai play dal 29 settembre

Contenuti dell'articolo

La crescente attenzione verso le tematiche ambientali ha portato alla nascita di numerosi programmi dedicati alla sensibilizzazione e all’educazione sulla tutela del nostro pianeta. Tra questi, si distingue Green Lovers 2, un format che approfondisce aspetti fondamentali della biodiversità, dell’ecosostenibilità e delle sfide climatiche attuali. La nuova stagione si presenta con contenuti rinnovati e un approccio coinvolgente, trasmessi esclusivamente in streaming su Rai Play. In questo contesto, vengono analizzate le principali novità e i dettagli salienti della seconda edizione, con particolare attenzione ai conduttori e alle tematiche trattate.

green lovers 2: una piattaforma di divulgazione ecologica

conduttori e protagonisti

Per la seconda volta consecutiva, luca e daniela sardella sono al timone del programma. Padre e figlia condividono un impegno decennale nel campo della salvaguardia ambientale e dell’ecosostenibilità. La loro presenza rappresenta un elemento di continuità rispetto alla prima edizione, rafforzando il messaggio positivo e propositivo rivolto agli spettatori.

modalità di trasmissione e pubblico di riferimento

Green Lovers 2 viene proposto esclusivamente in formato digitale, senza alcun passaggio televisivo programmato. La scelta di diffondere i contenuti tramite streaming gratuito su Rai Play permette di raggiungere un pubblico più ampio, favorendo l’accesso a temi cruciali come il cambiamento climatico, l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali e la perdita di biodiversità.

focus sulle tematiche centrali della nuova stagione

esplorazioni sul territorio italiano

I conduttori percorrono diverse zone dell’Italia, dal Nord al Sud, offrendo uno sguardo diretto sulla varietà naturale del nostro paese. Il filo conduttore è rappresentato dalla natura in tutte le sue forme: flora, fauna e gli ecosistemi che le ospitano.

sostegno alla biodiversità attraverso educazione pratica

Nelle puntate si approfondiscono le varietà di piante ed alberi, evidenziando come il ciclo stagionale influisca sugli habitat animali e vegetali. Si analizzano inoltre i legami che sostengono la biodiversità locale e globale, con particolare attenzione all’impatto dei cambiamenti climatici sulla Terra. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza attraverso l’osservazione diretta della natura.

dettagli sulla produzione del programma

La produzione è curata dalla Direzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali.

dichiarazioni dei conduttori sulla nuova stagione

Luca Sardella ha commentato: “Natura non è mai uguale; cambia continuamente anche per effetto delle azioni umane. Per sensibilizzare i giovani sull’importanza della biodiversità abbiamo ideato Green Lovers amici delle api. In ogni puntata consegnerò ai ragazzi piccole sfere di terra con semi: messaggi per il futuro che contribuiranno a rinverdire aree abbandonate fornendo nutrimento alle api.

Daniella Sardella sottolinea: “L’obiettivo principale di Green Lovers è raccontare la bellezza fragile della natura per stimolare l’amore verso essa. Solo imparando a custodirla possiamo sperare in un pianeta più sano; dobbiamo smettere di ferirlo.”

  • Luca Sardella
  • Daniella Sardella

Rispondi