Gran Premio Italia di Formula 1: programmazione tv e diretta su Sky e TV8

Il Gran Premio d’Italia di Formula 1 torna a essere protagonista nel calendario sportivo, con l’edizione 2025 che si svolgerà all’Autodromo Nazionale di Monza. Questo circuito storico, situato nel cuore del Parco di Monza, rappresenta uno dei tracciati più antichi e iconici del motorsport mondiale. La gara si disputerà nel weekend dal 5 al 7 settembre, attirando l’attenzione di milioni di appassionati e tifosi italiani e internazionali.
la cornice storica e il significato del gran premio a monza
Il Gran Premio d’Italia è un appuntamento atteso ogni anno dagli estimatori della Formula 1, specialmente da chi sostiene la scuderia Ferrari. Monza è l’unico circuito ancora in attività sin dalla sua creazione ad aver ospitato tutte le edizioni della massima categoria automobilistica. La pista è famosa per le sue alte velocità e le curve veloci, che richiedono elevate capacità tecniche dai piloti.
Nell’edizione dello scorso anno, la vittoria è andata a Charles Leclerc, mentre il record di vittorie nell’autodromo appartiene a Lewis Hamilton, con cinque successi, condividendo questo primato con la leggenda Michael Schumacher. La gara rappresenta anche un momento di grande entusiasmo per i tifosi della Ferrari, che spesso riempiono le tribune con una marea rossa.
programmazione televisiva del gran premio d’italia 2025
sessioni del venerdì e sabato
Tutte le sessioni delle prove libere del venerdì sono trasmesse esclusivamente su piattaforme a pagamento: si parte alle 13:30 con le prime prove libere, seguite dalle seconde alle ore 17:00. Il sabato mattina alle 12:30 si svolgono le ultime libere prima delle qualifiche, previste alle ore 16:00.
Le qualifiche vengono trasmesse sia in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 208), sia gratuitamente su TV8 dalle ore 16:00.
domenica: gara e copertura integrale
L’evento culminante della fine settimana si tiene domenica alle ore 15:00 con il via alla corsa. Anche questa sessione sarà visibile su Sky Sport Uno e Sky Sport F1, oltre che in chiaro su TV8.
commentatori e analisi tecniche
Tutta la copertura televisiva delle sessioni è affidata a Carlo Vanzini e Marc Genè. Le analisi tecniche sono curate da Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. Spazi dedicati agli approfondimenti sono condotti da Davide Camicioli e Vicky Piria.
Mara Sangiorgio sarà presente come inviata ai box durante tutto il weekend. Inoltre, le rubriche di analisi post-gara chiamate Race Anatomy, condotte da Fabio Tavelli, offriranno dettagli approfonditi sui fatti accaduti in pista.
a seguire gli ospiti principali dell’evento
- – Carlo Vanzini
- – Marc Genè
- – Roberto Chinchero
- – Ivan Capelli
- – Matteo Bobbi
- – Davide Camicioli
- – Vicky Piria
- – Mara Sangiorgio (investe ai box)
- – Fabio Tavelli (Race Anatomy)