Giletti Stasera: Interviste Esclusive a Vittorio Feltri e Marco Masini Il 10 Febbraio 2025

Contenuti dell'articolo

Massimo Giletti ritorna con il suo nuovo programma di approfondimento intitolato Lo Stato delle Cose, trasmesso su Rai 3. Questa nuova iniziativa vede la luce all’incirca un anno e mezzo dopo la conclusione di Non è l’Arena, che Giletti ha presentato dal 2017 su La7. Inoltre, si colloca più di sette anni dopo L’Arena, trasmissione che ha avuto luogo su Rai 1 dal 2004 al 2017.

Lo Stato delle Cose è concepito insieme a Emanuela Imparato e Massimo Martelli, con una produzione a cura di Rai Cultura. La regia è firmata da Alessandro Renna.

Ospiti di Lo Stato delle Cose

Puntata del 10 febbraio 2025

Nella puntata, si terrà un’intervista con Vittorio Feltri, direttore de Il Giornale, che commenterà le dinamiche dell’attualità politica. Interverranno in studio anche la deputata di Italia Viva, Maria Elena Boschi, e il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri. I temi discussi includeranno questioni riguardanti il governo, come il caso Almasri, le tensioni con la magistratura e i legami tra Giorgia Meloni, l’America di Trump e l’Europa. In aggiunta, si approfondirà il mistero attorno ai quadri di Vittorio Sgarbi, in particolare il “Martirio di San Sebastiano”, il cui autorele è dibattuto tra esperti. Verrà inoltre discussa l’inchiesta riguardante le curve di Inter e Milan, con focus sui rapporti tra alcuni rapper, come Fedez e Emis Killa, e i capi della curva sud.

  • Vittorio Feltri
  • Maria Elena Boschi
  • Maurizio Gasparri
  • Vittorio Sgarbi
  • Fedez
  • Emis Killa
  • Marco Masini

Puntata del 3 febbraio 2025

Questa puntata prevederà un’intervista con il magistrato Antonio Di Pietro riguardante l’indagine nei confronti della premier Giorgia Meloni. Il dibattito si focalizzerà sugli eventi recenti, come la vicenda della multinazionale Beko e i suoi licenziamenti in Italia. In studio avrà spazio anche Rita De Crescenzo, tiktoker napoletana coinvolta in polemiche seguite dalla sua presenza a Roccaraso, e Emis Killa, protagonista di pressioni per il suo ritiro dal Festival di Sanremo.

Puntata del 27 gennaio 2025

In questa puntata di Lo Stato delle Cose, Massimo Giletti intervista lo scrittore Erri De Luca in occasione della Giornata della Memoria, approfondendo gli orrori dell’olocausto e le problematiche attuali in afflizione alle popolazioni civili. In studio, personalità di spicco come Nicola Fratoianni, Carlo Calenda e Lucio Malan discuteranno le politiche di Trump e il ruolo di Giorgia Meloni.

Quando va in onda Lo Stato delle Cose?

La prima edizione del programma di Massimo Giletti è iniziata il 30 settembre 2024 e va in onda ogni lunedì in prima serata su Rai 3, alle 21:20.

Dettagli su Lo Stato delle Cose

Il programma si prefigge di raccontare “la complessità dello spazio e del tempo in cui viviamo”, offrendo ai telespettatori la possibilità di osservare la realtà da una diversa ottica. Attraverso un reportage, affronterà temi e notizie con un linguaggio variegato, arricchito dalla partecipazione di personalità del mondo dello spettacolo, della musica e della letteratura.

Lo Stato delle Cose è in diretta?

Sì, il programma è trasmesso in diretta ogni lunedì sera.

Origine delle trasmissioni di Lo Stato delle Cose

Il programma viene trasmesso dagli Studi televisivi Fabrizio Frizzi di Roma.

Partecipazione del pubblico a Lo Stato delle Cose

Per partecipare al programma come pubblico, è possibile inviare un messaggio WhatsApp con la propria foto al 338 88 13 473. Le convocazioni avvengono il lunedì alle 19:15.

Come vedere Lo Stato delle Cose su RaiPlay

Il programma, oltre a essere trasmesso su Rai 3, è disponibile in streaming anche su RaiPlay e attraverso l’app per smart tv, tablet e smartphone. Gli utenti possono rivedere le puntate già trasmesse direttamente sulla piattaforma.

Rispondi