Gerry scotti day boost mediaset, miglior ascolto per un professore con gassmann

Contenuti dell'articolo

andamento degli ascolti TV del 20 novembre 2025: un focus sul successo di Mediaset e sulle performance delle principali trasmissioni

Le rilevazioni degli ascolti televisivi del 20 novembre 2025 evidenziano un palco dominato da Mediaset, che grazie alle sue trasmissioni di punta ottiene risultati notevoli in termini di share. La giornata si è distinta per l’affermazione di format consolidati e per l’efficacia delle strategie di programmazione, capaci di attrarre un pubblico numeroso e variegato. È importante analizzare nel dettaglio le performance delle trasmissioni più seguite, il ruolo di Gerry Scotti e l’andamento delle reti principali durante la giornata.

le performance di Mediaset e il ruolo di Gerry Scotti

la ruota dei campioni e il “gerry scotti day”: una strategia vincente

Il palco di Mediaset dedicato a Gerry Scotti, definito come il “Gerry Scotti Day”, si conferma come un esperimento di grande successo. L’evento prevedeva un doppio appuntamento con due versioni del format La Ruota della Fortuna, trasmesse in contemporanea: La Ruota dei Campioni e la versione classica. Questa operazione ha portato Mediaset a raggiungere un Share complessivo del 28%, con una quota del 25,7% nella versione tradizionale del game. La strategia ha spiazzato le aspettative, riuscendo a catturare l’interesse del pubblico e a contrastare efficacemente le altre esigenze di programmazione.

Già considerata un “esperimento di successo”, questa dualità di format ha permesso di coinvolgere diverse fasce di pubblico e di ottenere risultati superiori alle attese. L’efficacia di questa integrazione si riflette anche nei numeri di Share, che testimoniano la solidità dell’offerta Mediaset nell’ambito dell’intrattenimento.

le sfide tra le reti principali e i risultati delle fiction

il trend tra Rai e Mediaset nei programmi serali

Con una prima serata che raggiunge il 20% di share, la serie Un Professore con Alessandro Gassmann si conferma come una delle principali protagoniste della rete pubblica, anche se con un divario di circa otto punti rispetto ai risultati di Mediaset. Questa differenza evidenzia come le produzioni di intrattenimento di Viale Mazzini continuino a faticare contro la competitività delle trasmissioni di prima serata targate Mediaset.

Al pomeriggio, Ore 14 di Sera mantiene un buon livello di ascolto con circa il 4,8% di share, sostenuto dalla presenza di Milo Infante e dal gradimento del pubblico fedele al programma. Su Rete 4, Dritto e Rovescio registra il 5,5%, mentre su Rai 3, il varietto satirico Splendida Cornice, condotto da Geppi Cucciari, raggiunge un picco del 6%, attirando un pubblico più ampio e variegato.

le prestazioni di altri programmi e le tendenze di rete

il contributo di Formigli e le alternative in prime time

Il talk Piazza Pulita, condotto da Corrado Formigli su La7, ottiene un 6,4% di share, confermando la sua posizione di rilievo tra i programmi di approfondimento. La crescita di audience si rispecchia anche in un maggior interesse tra i giovani, attratti dalla tematica trattata e dalla presenza di Formigli in altri eventi, come il BSMT.

Per quanto riguarda le altre reti, Italia 1 punta su Codice Unlocked, che si ferma al 3,4% di share. Su Tv8, L’uomo sul treno – The commuter ottiene solamente l’1,4%, mentre Nove propone Save The Dating – Amori in corso, con l’1,8% di share. Programmi di nicchia e produzioni ancora in fase di consolidamento rappresentano comunque offerte alternative rispetto ai picchi di audience raggiunti dai format principali.

le sfide del prime time e le prospettive future

Lo scenario di prime time vede Affari Tuoi, con una share del 21% in prima serata, e la sua versione prolungata, La Ruota della Fortuna, che si conferma come un punto di riferimento. La serie Un Professore, al suo debutto, si attesta intorno al 20% di share, segnalando alcune difficoltà di traino rispetto a Stefano De Martino, al momento, ancora in fase di affinamento come conduttore.

Il punto di criticità riguarda il divario tra l’audience ottenuta in access prime time e quella delle fasi immediatamente successive, che indica come il pubblico cambi canale non appena il programma di interesse finisce. La strategia degli eventi speciali, come quello previsto per la Lotteria Italia, potrà rappresentare un banco di prova importante per l’evoluzione degli ascolti in futuro.

Personalità in evidenza:

  • Gerry Scotti
  • Alessandro Gassmann
  • Samira Lui
  • Stefano De Martino
  • Geppi Cucciari
  • Gianluca Gazzoli
  • Milo Infante
  • Corrado Formigli

Rispondi