Fuochi d’artificio fiction rai: trama, cast e data di inizio

Contenuti dell'articolo

Una nuova serie televisiva ambientata nel contesto della Seconda Guerra Mondiale si appresta a debuttare su Rai 1: “Fuochi d’Artificio”. Questo dramma storico esplora la Resistenza attraverso le esperienze di quattro giovani protagonisti.

fuochi d’artificio: la fiction storica che catturerà il pubblico

“Fuochi d’Artificio” è tra le produzioni più attese del 2025, con una trama coinvolgente che si svolge durante il conflitto mondiale. La miniserie trasporterà gli spettatori nel cuore della Resistenza italiana, narrando le avventure di un gruppo di giovani audaci pronti a combattere per la libertà del loro Paese. Grazie a una narrazione intensa e un cast di alto livello, questa produzione promette forti emozioni e momenti carichi di tensione.

un racconto di coraggio e determinazione

Ambientata nel 1944 tra le suggestive montagne piemontesi, la storia segue quattro adolescenti – Marta, Davide, Sara e Marco – che vivono in prima linea gli orrori del conflitto. Desiderosi che la guerra giunga al termine e di tornare alla normalità, scoprono rapidamente che la loro giovane età consente loro di muoversi senza destare sospetti. Motivati da un forte senso di giustizia e dal desiderio di contribuire alla lotta partigiana, creano l’identità segreta di Sandokan, un ribelle misterioso impegnato ad ostacolare le truppe nazifasciste attraverso azioni audaci.

Attraverso missioni rischiose e fughe mozzafiato, i ragazzi apprendono il vero significato del coraggio e della lealtà. La narrazione è guidata dalla prospettiva intima di Marta, offrendo uno sguardo toccante su un periodo cruciale per l’Italia.

un cast eccezionale per una storia memorabile

dietro le quinte: una produzione ambiziosa

“Fuochi d’Artificio” nasce dalla collaborazione tra Fandango, Matrioska e Rai Fiction. La regia è affidata a Susanna Nicchiarelli che ha collaborato anche alla sceneggiatura insieme a Marianna Cappi e Andrea Bouchard, autore del romanzo da cui è tratta la serie. Le riprese si sono svolte principalmente nelle montagne della Val di Susa utilizzando location suggestive come il Forte di Exilles ed i borghi storici di Oulx, Rochemolles e Cesana. Questa ambientazione autentica arricchisce ulteriormente l’esperienza visiva offerta dalla serie.

dove vedere la serie: informazioni utili

La prima stagione sarà composta da tre episodi trasmessi in prima serata su Rai 1. Per chi non potrà seguirli in diretta sarà possibile recuperarli su RaiPlay dove gli episodi saranno disponibili on-demand.

una narrazione potente tra lotta e speranza

Grazie a una trama avvincente ed a personaggi profondamente umani accompagnati da una messa in scena curata nei minimi dettagli,”Fuochi d’Artificio” si preannuncia come uno degli appuntamenti televisivi più emozionanti del 2025. Si tratta di un racconto sulla resistenza umana che sottolinea l’importanza della memoria storica e della libertà.

  • Marta – Anna Losano
  • Davide – Luca Charles Brucini
  • Sara – Carlotta Dosi
  • Marco – Lorenzo Enrico
  • Nonnni – Carla Signoris & Bebo Storti
  • Klaus – David Paryla
  • Ruoli chiave nella Resistenza – Alessandro Tedeschi, Barbara Ronchi & Paolo Briguglia

Rispondi