Formula 1 gran premio belgio 2025: curiosità e programmazione tv su tv8 e sky

Il fine settimana dedicato al Gran Premio del Belgio 2025 si apre con un ricco programma di eventi e trasmissioni televisive, offrendo agli appassionati di Formula 1 un’opportunità unica di seguire tutte le fasi della competizione. La gara si svolge sul celebre Circuit de Spa-Francorchamps, uno dei tracciati più lunghi e iconici del campionato mondiale, caratterizzato da un percorso che supera i 7 km e comprende 19 curve. In questa sede, si concentreranno le emozioni delle qualifiche, della Sprint Race e dell’attesissima gara domenicale.
il circuito e le caratteristiche della gara
un tracciato tra i più lunghi del mondiale
Il Circuit de Spa–Francorchamps rappresenta una delle tappe più tradizionali del calendario di Formula 1. La sua lunghezza superiore ai sette chilometri lo rende tra i più estesi del campionato, con un totale di 19 curve. La presenza storica di questa pista risale al 1924, confermandone il ruolo fondamentale nella storia dello sport motoristico.
le vittorie e i record recenti
Nelle ultime cinque edizioni del Gran Premio belga, si sono alternati alla vittoria piloti come Max Verstappen, vincitore nel 2021, 2022 e 2023 con la scuderia Red Bull, e Lewis Hamilton, che ha conquistato il primo posto nel 2020 e nel 2024. Per quanto riguarda invece il record di successi tra i costruttori, la squadra con più vittorie è la Ferrari, con ben 18 trionfi complessivi sul circuito di Spa.
il calendario degli appuntamenti televisivi
sessioni e orari principali del weekend
L’apertura ufficiale delle attività è prevista per venerdì alle ore 12:30, con la prima sessione di prove libere trasmessa in diretta esclusivamente su Sky Sport Formula 1. Nel pomeriggio dello stesso giorno alle ore 16:30, si svolgono le Qualifiche Sprint, una versione ridotta delle qualifiche tradizionali che determina la griglia per la Sprint Race. Queste prove sono visibili sia sulla piattaforma Sky che su TV8.
sprint race e gara principale: orari e copertura tv
Sabato alle ore 12:00, prende il via laSprint Race, composta da quindici giri e valida per l’assegnazione dei primi punti del weekend. La stessa sarà trasmessa in diretta su Sky e TV8. Le qualifiche ufficiali per la gara domenicale si tengono alle ore 16:00 dello stesso giorno.
Domenica, alle ore 15:00, si disputa il grande evento finale, trasmesso in diretta esclusiva su Sky. In chiaro, gli appassionati possono seguire una differita su TV8 a partire dalle ore 18:00.
la copertura radiotelevisiva delle sessioni della formula 1 belgium gp
gli speaker ufficiali e gli analisti tecnici
Tutte le sessioni vengono commentate dagli esperti Carlo Vanzini e Marc Genè . A supporto delle telecronache tecniche ci sono gli approfondimenti curati da Roberto Chinchero , Ivan Capelli , Matteo Bobbi . Prima e dopo ogni sessione vengono condotti interventi da parte diDavide Camicioli strong >eVicky Piria strong >per analizzare dettagli tecnici ed aspetti strategici. Durante tutto il weekend non mancheranno collegamenti speciali conMara Sangiorgio strong >inviata ai box.
I principali personaggi coinvolti nel commento delle gare includono:
- Carlos Vanzini;
- Marc Genè;
- Roberto Chinchero;
- Ivan Capelli;
- Mario Salvatori (commentatore tecnico);
- Davide Camicioli;
- Vicky Piria; b >
- Mara Sangiorgio (inviata ai box).