Fine di fuochi d’artificio su rai 1 e orari di messa in onda

info sulla conclusione di “Fuochi d’artificio” su Rai 1
La miniserie “Fuochi d’artificio”, trasmessa da Rai 1, si concluderà nel corso della settimana, precisamente venerdì 25 aprile. La produzione, ispirata al romanzo di Andrea Bouchard, celebra l’80º anniversario della Liberazione d’Italia e si sviluppa in tre serate televisive. La narrazione si svolge nel 1944 tra le Alpi piemontesi e racconta gli eventi della Resistenza italiana attraverso gli occhi di quattro giovani protagonisti.
andamento delle puntate e programmazione
durata e suddivisione degli episodi
La serie comprende un totale di sesso episodi, ognuno della durata di circa 50 minuti. Gli episodi sono stati distribuiti in tre appuntamenti televisivi, trasmessi rispettivamente nelle seguenti date:
- 15 aprile 2025: prima puntata con gli episodi 1 e 2;
- 22 aprile 2025: seconda puntata con gli episodi 3 e 4;
- 25 aprile 2025: finale con gli episodi 5 e 6.
modalità di visione in streaming e disponibilità su RaiPlay
I fan de “Fuochi d’artificio” possono seguire la conclusione in streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay. La piattaforma offre sia la possibilità di assistere alla messa in onda in diretta che di rivedere le puntate già trasmesse, inclusa la puntata finale. Oltre agli ultimi due episodi, sono disponibili anche i primi quattro segmenti della miniserie per una visione flessibile e senza limiti temporali.
personaggi principali e cast coinvolto
Sul set hanno preso parte attori emergenti e volti affermati del panorama televisivo italiano. Tra i protagonisti principali figurano:
- Anna Losano (Marta)
- Luca Charles Brucini (Davide)
- Carlotta Dosi (Sara)
- Lorenzo Enrico (Marco)
A completare il cast ci sono anche personalità come:
- Carla Signoris
- Bebo Storti
- Alessandro Tedeschi
- Pao Briguglia
- Barbara Ronchi
- Francesco Centorame
In sintesi, “Fuochi d’artificio” rappresenta un importante evento televisivo che conclude il suo ciclo nella serata del Venerdì Santo, offrendo una narrazione intensa ambientata durante uno dei periodi più significativi della storia italiana.