Finale di Ballando con le Stelle senza Mariotto: la reazione che ha sorpreso tutti

La finale di Ballando con le Stelle 2024 ha rivestito un’importanza particolare, non solo per l’assegnazione del titolo finale, ma anche per l’assenza di uno dei suoi giudici storici, Guillermo Mariotto. Quest’ultimo ha dovuto rinunciare alla sua partecipazione a causa di un trauma al ginocchio, come annunciato da Milly Carlucci all’inizio della serata. La notizia del suo forfait, anziché generare tristezza, ha provocato una reazione sorprendente sui social.
La sua assenza è stata confermata da un documento medico e a Fiumicino è stato avvistato su una sedia a rotelle. Mariotto è apparso stanco e provato, un quadro che ha fatto emergere la fatica accumulata nelle ultime puntate.
i problemi di salute confermati
Rossella Erra, durante un’intervista a Fanpage.it, ha messo in evidenza la gravità della situazione, sottolineando di aver ricevuto un messaggio vocale di Mariotto che evidenziava il suo stato di salute delicato. Il lavoro e la preoccupazione per il collega hanno suscitato reazioni diverse tra i membri del programma e il pubblico.
la reazione del pubblico
La notizia della sua assenza ha suscitato un’ondata di commenti favorevoli sui social network. Molti spettatori, critici nei confronti dei suoi giudizi negli anni passati, hanno accolto questo evento come un “regalo di Natale anticipato”.
Le critiche erano aumentate in relazione alla sua presunta incoerenza nei voti e alla tendenza a emettere giudizi più provocatori che costruttivi.
le controversie precedenti
Il malcontento generato dalle scelte di Mariotto era radicato nel tempo, con il giudice che spesso si era distinto per espressioni di valutazione in contrasto con i colleghi, assegnando voti malus a performance altrimenti positive, o viceversa.
Particolare attenzione era stata posta sul suo uso della “paletta”, adottata in modo tale da suscitare polemiche piuttosto che esprimere valutazioni oggettive.
l’impatto sulla finale
La finale è stata giudicata dai restanti membri della giuria: Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli. Nonostante una giuria ridotta, molti commenti sui social hanno indicato che le valutazioni risultavano più equilibrate e coerenti senza l’impatto provocatorio di Mariotto.
I fan del programma hanno notato come l’assenza di Mariotto ha favorito una maggiore linearità nei giudizi, eliminando i colpi di scena frequenti nelle sue valutazioni.
il dibattito sul ruolo dei giudici
La situazione ha riacceso la discussione sulla funzione dei giudici all’interno dei talent show. Pur apprezzando la capacità di generare momenti di intrattenimento, il pubblico pare preferire valutazioni più tecniche e oggettive.
La reazione in seguito alla sua assenza potrebbe rappresentare un segnale significativo per il futuro del programma, suggerendo un bilanciamento tra le esigenze di intrattenimento e di serietà nella competizione.
La finale di ballando con le stelle 2024 non verrà ricordata solo per i suoi vincitori, ma anche per l’assenza di mariotto, un aspetto che ha rivelato quanto il pubblico tenga in considerazione l’operato di chi giudica le performance dei concorrenti.