Fin che la barca va torna su rai 3 con piero chiambretti questa autunno

Il panorama televisivo italiano si arricchisce di un ritorno atteso: Piero Chiambretti conferma la ripresa della seconda stagione del suo popolare programma, Fin che la barca va. Dopo essere stato uno dei protagonisti delle proposte più innovative dell’ultima stagione, il conduttore annuncia ufficialmente il rinnovo in un’intervista rilasciata a una testata nazionale. Questo aggiornamento sottolinea come l’appuntamento televisivo continuerà a mantenere le caratteristiche distintive che ne hanno decretato il successo, consolidando così la presenza del format nel palinsesto autunnale.
la seconda edizione di «fin che la barca va»: confermata la collocazione e i risultati della prima stagione
Il programma «Fin che la barca va» ha debuttato il 10 marzo scorso, riscuotendo ottimi consensi di pubblico e critica. La trasmissione ha proposto 25 appuntamenti, trasmessi dal lunedì al venerdì su Rai 3 con orario dalle 20:10 alle 20:35 circa. La media degli ascolti si è attestata intorno ai 919 mila spettatori, con una quota di share pari al 4,87%. Tra le puntate più seguite figura quella del primo aprile, durante la quale l’intervista a Rosy Bindi ha coinvolto quasi un milione e cento mila italiani.
continuità nella programmazione e modalità di fruizione
Per la prossima stagione non sono previste modifiche alla collocazione oraria o alla modalità di trasmissione. Il format rimarrà fedele alla sua formula originale, con gli episodi disponibili sia in diretta televisiva sia in streaming su Rai Play, garantendo così maggiore accessibilità agli spettatori.
struttura e meccanismo del format
Il funzionamento di «Fin che la barca va» si basa sulla presenza di un conduttore, Piero Chiambretti, che invita ogni sera un ospite per discutere sui temi più caldi dell’attualità. Le interviste avvengono a bordo della motonave Livia Drusilla, navigando sulle acque del Tevere per creare un’atmosfera informale ma coinvolgente.
interviste e dialoghi a bordo
In questa cornice suggestiva, Chiambretti conduce conversazioni approfondite con i suoi ospiti, mantenendo uno stile caratterizzato da ironia e spontaneità. Il format si distingue per l’originalità dello scenario nautico e per l’approccio diretto alle tematiche sociali e politiche.
prospettive internazionali e desideri futuri
Piero Chiambretti ha espresso grande soddisfazione per il successo ottenuto finora, sottolineando come il programma sia stato ideato internamente dalla Rai e ora pronto ad essere presentato anche sul mercato internazionale dei format televisivi. Con questa prospettiva si apre la possibilità di esportare il modello anche all’estero, portando avanti lo stile unico che contraddistingue il suo approccio alla comunicazione.
sogni nel cassetto
Tra i desideri più grandi del conduttore vi è quello di avere come ospite speciale sulla barca il presidente Sergio Mattarella. Chiambretti ha dichiarato: “Il mio sogno ricorrente è vedere sulla nave il presidente Mattarella, perché in questi dieci anni ci ha aiutato a non affogare”. Questo obiettivo rappresenta una meta simbolica legata alla volontà di affrontare questioni istituzionali con leggerezza senza perdere profondità.
Personaggi principali:- Piero Chiambretti (conduttore)
- Sergio Mattarella (soggetto ideale)
- Ospiti vari delle puntate passate (non specificati)