Fiction rai sotto accusa per il nipote coinvolto

La serie “Miss Fallaci”, con protagonista Miriam Leone nel ruolo della rinomata giornalista Oriana Fallaci, ha debuttato su Rai1 il 18 febbraio. Questo progetto, originariamente concepito come iniziativa internazionale da Paramount+, è stato principalmente girato in inglese e successivamente doppio per la messa in onda sul canale principale italiano.

Miriam Leone ha fornito chiarimenti riguardo a questa scelta in un’intervista rilasciata a Fanpage.it: “La serie è stata doppiata per Rai1 poiché è una produzione internazionale, realizzata per gran parte in lingua inglese.” L’attrice ha evidenziato l’intento di creare un’opera con un’impronta globale, mirata a raggiungere un pubblico oltre i confini nazionali.

Per coloro che preferiscono la versione originale, Leone ha specificato: “Su RaiPlay la serie sarà disponibile in lingua originale, mentre abbiamo optato per il doppiaggio su Rai1 per questo passaggio serale.” Tale soluzione cerca di soddisfare sia gli spettatori tradizionali della televisione generalista che quelli più attenti alla fedeltà linguistica.

Le controversie legate al doppiaggio

La decisione di adottare il doppiaggio ha suscitato varie critiche, specialmente riguardo a una apparente contraddizione narrativa. Edoardo Perazzi, nipote di Oriana Fallaci, ha manifestato le sue riserve in un’intervista a La Stampa: “La Rai ha svolto un buon lavoro, sebbene il doppiaggio in italiano possa ridurre notevolmente il significato. È poco chiaro perché Oriana, che non conosceva l’inglese, necessiti di un interprete a New York quando tutti parlano italiano.”

Il paradosso sollevato da Perazzi tocca un aspetto cruciale: nella versione doppiata si mostra Fallaci che richiede un traduttore negli Stati Uniti, mentre tutti i personaggi – americani inclusi – comunicano in italiano. Questa situazione genera inevitabilmente una disconnessione logica nella narrazione.

Miriam Leone offre uno sguardo sulla Fallaci

A prescindere dalle polemiche sul doppiaggio, Miriam Leone ha fornito un ritratto affascinante della giornalista interpretata: “Si tratta di un ruolo intenso; rappresentiamo una Oriana nuova poiché raccontiamo i suoi primi anni di carriera quando era la ragazza del cinema dell’Europeo ma desiderava scrivere di politica.”

L’attrice descrive Fallaci come “un personaggio divisivo”, non tanto per inclinazioni politiche quanto perché “è politica in ogni sua azione. Ha preso parte attiva agli eventi storici; non a caso è stata una staffetta partigiana. È divisiva perché esprime verità e opinioni sincere.” Inoltre, Leone sottolinea l’attualità del lavoro della Fallaci: “Ha realizzato dei reportage straordinari.”

L’argomento del doppiaggio di “Miss Fallaci” apre una questione più ampia nel contesto televisivo italiano: il delicato equilibrio tra fedeltà linguistica e accessibilità. Da un lato, mantenere la lingua originale preserverebbe l’autenticità della narrazione evitando situazioni illogiche come quella menzionata dal nipote della giornalista. Dall’altro lato, il doppiaggio consente alla serie di attrarre un pubblico più vasto, soprattutto durante le prime serate su Rai1.

Miriam Leone segna un ritorno prestigioso su Rai1

Percorrendo questo cammino artistico, Miriam Leone considera questo ruolo come un significativo ritorno sulla rete ammiraglia della Rai: “Per me Miss Fallaci rappresenta un ritorno a Rai1, dopo molti anni spesi facendo diverse esperienze. Noi attori collaboriamo con vari broadcaster e realtà; Rai1 resta sempre unica”.

L’attrice enfatizza quindi l’importanza del primo canale nel panorama televisivo nazionale riconoscendo il suo prestigio e la visibilità associati all’apparire in prima serata su questa rete.

Sebbene la scelta del doppiaggio possa comportare alcune incongruenze narrative, essa riflette una strategia programmatoria ben definita che tiene conto delle abitudini visive degli spettatori italiani tradizionali ancora legati al doppiaggio delle produzioni straniere.

  • Miriam Leone – Protagonista nei panni di Oriana Fallaci
  • Edoardo Perazzi – Nipote di Oriana Fallaci
  • – Altri membri del cast non specificati nella fonte
  • – Ospiti non menzionati nella fonte

Rispondi