Fiction rai e mediaset 2025: tutte le novità del calendario tv

Nel panorama delle produzioni televisive italiane, il 2025 si presenta ricco di novità e ritorni attesi. Le fiction trasmesse da Rai e Mediaset continuano a essere protagoniste dell’offerta seriale nazionale, con nuove stagioni e debutti che catturano l’attenzione del pubblico. In questo approfondimento vengono analizzate le principali anteprime, le date di messa in onda e i canali coinvolti, offrendo una panoramica completa delle uscite previste nel corso dell’anno.
programmazione fiction italiana di maggio 2025
le prime apparizioni in TV
Il mese di maggio apre con alcune anteprime molto attese. La serie Gerri, in onda su Rai 1, andrà in onda domenica 5 maggio. A seguire, il pubblico potrà seguire su Canale 5 il debutto di Doppio Gioco, previsto per martedì 27 maggio. Questi appuntamenti segnano l’inizio di un calendario ricco di produzioni italiane per il secondo trimestre dell’anno.
altri titoli in programmazione nel 2025
Numerose sono le fiction che si preparano a tornare o debuttare nel corso del prossimo anno:
- Il commissario Ricciardi – stagione 2
- I Cesaroni – settima stagione
- Viola come il mare – terza stagione
- La Regola del Gioco
- Alex Bravo
- Buongiorno Mamma! – terza stagione
- Cuori – terza stagione su Rai 1
cronologia delle uscite passate nel primo semestre del 2025
Sono stati già trasmessi diversi titoli tra gennaio e aprile. Tra gli eventi più significativi:
gennaio: debutti e prime stagioni
- Leopardi – Il poeta dell’infinito: andato in onda tra il 7 e l’8 gennaio su Rai 1.
- Un Passo Dal Cielo – stagione ottava:强>: trasmesso dal primo all’8 gennaio sulla stessa rete.
- Mina Settembre – stagione terza:强>: domenica 12 gennaio.
- Il conte di Montecristo – prima stagione:强>: dal13 gennaio sempre su Rai 1.
- Blackout – seconda stagione:强>: dal14 gennaio.
febbraio: nuovi episodi e ritorni importanti
- Miss Fallaci: andata in onda martedì 18 febbraio su Rai1.
- Schiavone – stagione sesta:: mercoledì 19 febbraio su Rai2.
- Le onde del passato:: mercoledì stesso giorno su Canale5.
- Imma Tataranni – stagione quarta:: domenica23 febbraio su Rai1.
- BELCANTO : Strong>: lunedì24 febbraio sulla stessa rete. li]
- Dio ci aiuti – ottava stagione : Strong>: giovedì27 febbraio su Rai1 . li]
]
marzo: nuovi arrivi e continuazioni h3 >
- Champagne – Peppino di Capri : strong > : lunedì24 marzo su Rai1 . li >
- Mare Fuori – quinta stagione : strong > : mercoledì25 marzo sulla seconda rete pubblica . li >
- Costanza : strong > : domenica30 marzo su Rai1 . li >
aprile: anticipazioni e nuove puntate h2 >
- Tutto quello che ho : strong > : mercoledì9 aprile in onda su Canale5 . li >
- Fuochi d’artificio : strong > : martedì15 aprile sulla prima rete pubblica . li >
- Maria Corleone seconda parte : strong > : mercoledì29 aprile sul medesimo canale . li >
Nelle prossime settimane continueranno ad arrivare nuove produzioni, consolidando così la presenza delle fiction italiane nella programmazione televisiva annuale. La varietà dei titoli permette di soddisfare un pubblico ampio ed eterogeneo, con storie che spaziano dai drammi familiari alle narrazioni storico-sociali più complesse. L’offerta si conferma uno degli elementi chiave della strategia delle principali emittenti nazionali per mantenere alta l’attenzione degli spettatori durante tutto l’anno.
Personaggi principali, ospiti e cast presenti nelle produzioni più attese del periodo includono:
- – Attori protagonisti di “Gerri” e “Doppio Gioco”
- – Cast de “Il commissario Ricciardi” (seconda stagione)
- – Protagonisti de “I Cesaroni” (settima serie)
- – Interpretazioni chiave nelle nuove stagioni di “Viola come il mare” e “Cuori”
.
aprile: anticipazioni e nuove puntate h2 >
- Tutto quello che ho : strong > : mercoledì9 aprile in onda su Canale5 . li >
- Fuochi d’artificio : strong > : martedì15 aprile sulla prima rete pubblica . li >
- Maria Corleone seconda parte : strong > : mercoledì29 aprile sul medesimo canale . li >
Nelle prossime settimane continueranno ad arrivare nuove produzioni, consolidando così la presenza delle fiction italiane nella programmazione televisiva annuale. La varietà dei titoli permette di soddisfare un pubblico ampio ed eterogeneo, con storie che spaziano dai drammi familiari alle narrazioni storico-sociali più complesse. L’offerta si conferma uno degli elementi chiave della strategia delle principali emittenti nazionali per mantenere alta l’attenzione degli spettatori durante tutto l’anno.
Personaggi principali, ospiti e cast presenti nelle produzioni più attese del periodo includono:
- – Attori protagonisti di “Gerri” e “Doppio Gioco”
- – Cast de “Il commissario Ricciardi” (seconda stagione)
- – Protagonisti de “I Cesaroni” (settima serie)
- – Interpretazioni chiave nelle nuove stagioni di “Viola come il mare” e “Cuori”
.
Nelle prossime settimane continueranno ad arrivare nuove produzioni, consolidando così la presenza delle fiction italiane nella programmazione televisiva annuale. La varietà dei titoli permette di soddisfare un pubblico ampio ed eterogeneo, con storie che spaziano dai drammi familiari alle narrazioni storico-sociali più complesse. L’offerta si conferma uno degli elementi chiave della strategia delle principali emittenti nazionali per mantenere alta l’attenzione degli spettatori durante tutto l’anno.
Personaggi principali, ospiti e cast presenti nelle produzioni più attese del periodo includono:
- – Attori protagonisti di “Gerri” e “Doppio Gioco”
- – Cast de “Il commissario Ricciardi” (seconda stagione)
- – Protagonisti de “I Cesaroni” (settima serie)
- – Interpretazioni chiave nelle nuove stagioni di “Viola come il mare” e “Cuori”
.