Fiction rai 2025-2026: nuove stagioni di blanca e makari con l’arrivo di sandokan

Contenuti dell'articolo

La stagione televisiva 2025-2026 si preannuncia ricca di novità e conferme nel panorama delle fiction italiane, con una forte presenza della rete Rai. La programmazione si distingue per la continuità di titoli amati dal pubblico e l’introduzione di nuovi progetti che promettono di catturare l’attenzione degli spettatori. In questo approfondimento vengono analizzate le principali produzioni previste, i ritorni attesi e le nuove proposte delle varie reti del gruppo Rai, con un focus particolare su Rai 1 e le altre emittenti.

le principali fiction in onda su rai 1 nella stagione 2025-2026

le serie confermate e in arrivo

Rai 1 rappresenta il cuore dell’offerta fiction per la prossima stagione, proponendo al pubblico alcune delle serie più amate. Tra queste spiccano:

  • Blanca: giunge alla sua terza stagione, con protagonista Maria Chiara Giannetta, nel ruolo di una consulente di polizia non vedente.
  • Cuori: anche questa serie raggiunge la terza stagione, interpretata da Matteo Martari e Pilar Fogliati.
  • Il Commissario Ricciardi: torna con nuove indagini guidate da Lino Guanciale.
  • Makari: alla quarta stagione, segue le vicende di Saverio Lamanna, scrittore appassionato di misteri.
  • Un Professore: narra le avventure dei ragazzi della classe quinta B, con il supporto del docente interpretato da Alessandro Gassman.
  • Don Matteo 15: atteso nel 2026.

le novità e i nuovi titoli annunciati per rai 1

Nella prossima stagione sono previste anche numerose innovazioni. Tra queste:

  • Sandokan: nuova produzione ispirata ai personaggi creati da Emilio Salgari, con protagonisti Alessandro Preziosi e Can Yaman.
  • Casting femminile per La ricetta della felicità, interpretata da attrici come Cristiana Capotondi e Lucia Mascino.
  • Sulla piattaforma digitale arriva anche la miniserie in due puntate Se fossi te , commedia sentimentale con Marco Bocci e Laura Chiatti.
  • Pianificati altri titoli come La Preside  strong>, interpretata da Luisa Ranieri, Noi del Rione Sanità  strong>, con Carmine Recano, e Balene Amiche per sempre  strong>. Quest’ultima esplora il rapporto tra Evelina (Carla Signoris) e Milla (Veronica Pivetti).
  • AncheL’Altro Ispettore em >con Alessio Vassallo e Cesare Bocci, oltre aGuerrieri La regola dell’equilibrio em >con Alessandro Gassman sono tra i titoli previsti per il prossimo anno.

differenze nelle programmazioni delle altre reti rai nella stagione 2025-2026

– rai 2: fiction in evidenza

Sui canali secondari del gruppo Rai si segnalano diverse produzioni interessanti. Su Rai 2 si inserisceEstranei , serie thriller che vede protagonisti Elena Radonicich e Ricky Memphis, ambientata nel contesto dello scontro tra comunità italiana e sikh a Correggio. Inoltre, ritornaMare Fuori sulla sua sesta stagione.

– rai 3: focus su storie internazionali e documentari

Sulla terza rete trovano spazio produzioni comeKabul , co-produzione internazionale ambientata nell’estate del 2021 durante il crollo della città sotto il controllo dei talebani. Completa l’offerta Vespucci Il viaggio più lungo , docuserie in quattro episodi dedicata alle esplorazioni dell’Amerigo Vespucci intorno al mondo.

– piattaforma raiplay: contenuti originali digitali

Sulla piattaforma streaming vengono distribuite nuove fiction come Hype , che narra l’ascesa di tre giovani artisti nel mondo del rap, ed L’appartamento sold out , storia che affronta temi legati all’integrazione sociale. Attesa anche la serie originaleTutta scena , con Giorgio Panariello coinvolto in un progetto sulla competizione tra giovani aspiranti attori alla ricerca di una borsa di studio.

Personaggi, ospiti o membri del cast:

  • Carmine Recano
  • Cristiana Capotondi
  • Diversi attori protagonisti delle nuove produzioni Rai per la stagione 2025-2026.

Con questa vasta gamma di proposte narrative si evidenzia l’impegno delle reti pubbliche italiane nel mantenere alta l’attenzione verso produzioni innovative ma anche capaci di consolidare i propri successi passati, offrendo così un palinsesto variegato ed equilibrato per tutti i gusti.

Rispondi