Festival dello spettacolo: ospiti da Fiorello a Carlo Conti per tre giorni di intrattenimento non stop

Contenuti dell'articolo

il festival dello spettacolo: una manifestazione multisfaccettata dedicata all’intrattenimento

Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà a Milano il Festival dello Spettacolo, un evento innovativo che riunisce le principali anime dell’intrattenimento in un’unica piattaforma. Questa iniziativa, ideata da TV Sorrisi e Canzoni, rappresenta la prima manifestazione in Italia e in Europa interamente dedicata alle molteplici discipline dello spettacolo, tra musica, cinema, televisione, sport e food. La sede scelta è il Superstudio Più di via Tortona, uno spazio di circa 10.000 mq progettato per ospitare un palinsesto ricco di attività coinvolgenti.

le caratteristiche principali del festival

L’evento si distingue per un programma intensivo che comprende anteprime cinematografiche e televisive, showcase musicali, concerti dal vivo, talk con artisti e personaggi noti, incontri meet&greet, masterclass e workshop pratici. La durata complessiva sarà di tre giorni pieni di appuntamenti dalle ore 10 del mattino fino a sera inoltrata.

le aree tematiche e gli spazi dedicati

Il Festival prevede diverse zone specializzate:

  • Main Stage: con capacità di circa 1.800 posti, ospiterà talk, conferenze, live podcast durante il giorno e concerti serali con artisti italiani di rilievo;
  • Cinema e Streaming: grandi anteprime cinematografiche, incontri con attori e registi;
  • Sport: dirette sportive, telecronache ed eventi con i più amati atleti;
  • Music Club: performance dal vivo di giovani talenti della scena urban e premiazioni del Vertical Music Contest;
  • Food: masterclass culinarie condotte da chef rinomati e creator food;
  • Kids: laboratori creativi e spettacoli pensati per i più piccoli;
  • Meet&Greet & Workshop: incontri diretti con gli artisti e corsi formativi su cinema e televisione.

I biglietti possono essere acquistati tramite il portale ufficiale di Ticketmaster. L’accesso prevede tariffe differenziate: ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni, riduzioni per chi ha meno di otto anni. Sono disponibili diverse tipologie di ticket: giornalieri (Daily) o serali (). Per non perdere nessuna delle attività previste durante l’intera durata dell’evento è possibile usufruire dell’offerta speciale Early Bird: un abbonamento valido per tutti i tre giorni a prezzo scontato (acquisto disponibile fino al termine di agosto).

gli ambienti del festival: location multifunzionale a milano

Nella sede del Superstudio Più si sviluppano numerose aree dedicate alle varie sfaccettature dell’intrattenimento:

  • Main Stage: palco principale per concerti ed eventi live serali;
  • Cinema & Streaming: proiezioni esclusive e incontri con cast cinematografici;
  • Sport Area: telecronache in diretta ed eventi sportivi dal vivo;
  • Music Club: performance dei nuovi talenti urban ed esposizioni musicali emergenti;
  • Cucina & Food Experience: showcooking ed esperienze gastronomiche interattive;
  • Bambini & Family: laboratori creativi ed attività ludiche dedicate ai più piccoli.

wilson degli ospiti presenti al festival

Sono già confermati numerosi volti noti del panorama nazionale ed internazionale come membri del cast o ospiti d’onore :

  • – Carlo Conti
  • – Francesca Chillemi
  • – Antonella Clerici
  • – Gabriele Corsi
  • – Paolo Del Debbio
  • – Francesca Fagnani
  • – Katia Follesa
  • – Max Giusti
  • – Michelle Hunziker
  • – Pino Insegno
  • – Marco Liorni
  • – Gianluigi Nuzzi
  • – Gerry Scotti
  • – Simona Ventura
  • – Cast di “Bake Off Italia – Dolci in forno”
  • – Attori della fiction “Cuori 3”
  • – Personaggi delle serie “Un posto al sole”, “Gomorra – La Serie”, “Nord Sud Ovest Est”
  • – Aldo, Giovanni e Giacomo
  • – Diego Abatantuono Li >
  • – Virginia Raffaele Li >
  • – Stefano Accorsi Li >
  • – Diana Del Bufalo Li >
  • – Marco Giallini Li >
  • – Orietta Berti Li >
    li – Cristiano Malgioglio
    li – Sarah Toscano
    li – Benedetta Rossi
    li – Roberto Bolle
    li – Conduttori de “Calciomercato L’Originale”: Bonan, Fayna e Di Marzio
    li – Volti noti di Food Network: Giusi Battaglia, Ruben Bondì, Roberto Valbuzzi
    li – Chef rappresentanti della Zenzero Talent Agency : Rosy Chin , Daniele Rossi , Dany Resconi , Lulù Gargari , Lucake
    li – Carolina Benvenga.

.

Rispondi