Eurovision Song Contest 2025: prima semifinale, artisti in gara e modalità di visione

Contenuti dell'articolo

Il 13 maggio 2025 si apre ufficialmente la fase di qualificazione dell’Eurovision Song Contest 2025, uno degli eventi musicali più attesi dell’anno, che quest’anno si svolge in Svizzera. La prima semifinale, trasmessa in diretta su Rai 2, segna l’inizio della competizione che vede protagonisti artisti provenienti da numerosi paesi europei e non solo. In questa fase, vengono decretati i finalisti che accederanno alla grande serata conclusiva del 17 maggio. L’evento si svolge presso la St. Jakobshalle di Basilea, una delle principali arene dedicate a grandi manifestazioni internazionali.

conduttori e organizzazione della semifinale

La conduzione della prima semifinale è affidata a due volti noti del panorama televisivo: Hazel Brugger e Sandra Studer. Entrambe sono le padrone di casa anche della finale prevista per il 17 maggio. Per l’occasione speciale, al duo si unisce anche Michelle Hunziker, presente come ospite speciale. La presenza di queste figure garantisce un contenuto coinvolgente e professionale durante tutta la serata.

I partecipanti in gara nella prima semifinale

Sono quindici gli artisti pronti ad esibirsi nel primo turno di qualificazione, con lo scopo di conquistare uno dei dieci posti disponibili per la finalissima. I concorrenti rappresentano diversi paesi europei e portano sul palco stili musicali variegati.

artisti in gara nella prima semifinale

  • Vaeb: Ròa (Islanda)
  • Justyna Steczkowska: Gaja (Polonia)
  • Klemen: How Much Time Do We Have Left (Slovenia)
  • Tommy Cash: Espresso Macchiato (Estonia)
  • Ziferblat: Bird of Pray (Ucraina)
  • KAJ: Bara badu bastu (Svezia)
  • Napa: Deslocado (Portogallo)
  • Kyle Alessandro: Lighter (Norvegia)
  • Red Sebastian: Strobe Lights (Belgio)
  • Mamagama: Run with U (Azerbaigian)
  • Gabry Ponte: Tutta l’Italia (San Marino)
  • Shkodra Elektronike: Zjerm (Albania)
  • Claude: C’est la vie (Paesi Bassi)
  • Marko Bosnjak: Poison Cake (Croazia)
  • Theo Evan: Shh (Cipro)

A questi si aggiungono alcuni partecipanti fuori gara ma con possibilità di televoto: la Spaña con Esa Diva di Melody, a; la Svizzera con Voyage interpretato da Zoe Me;

dove seguire la semifinale e chi commenta in Italia

L’Eurovision Song Contest 2025 strong > viene trasmesso in diretta alle ore 21:00 su Rai 2 strong > ed è disponibile anche tramite streaming sulla piattaforma Rai Play em >, offrendo così diverse modalità di visione per il pubblico italiano.

I commentatori italiani dell’evento

I narratori incaricati di raccontare le emozioni sul palco sono il veterano Gabriele Corsi strong >, alla sua quinta esperienza come commentatore, e la nuova presenza Big Mama strong >, che prende il posto di Mara Maionchi nel ruolo di opinionista musicale.

Personaggi principali presenti nell’evento:

  • : Gabriele Corsi, Big Mama;
  • : Hazel Brugger, Sandra Studer;
  • : Michelle Hunziker;
  • : Vaeb, Justyna Steczkowska, Klemen, Tommy Cash, Ziferblat, KAJ, Napa, Kyle Alessandro, Red Sebastian, Mamagama, Gabry Ponte, Shkodra Elektronike, Claude, Marko Bosnjak e Theo Evan;
  • : Melody con Esa Diva dalla Spagna; Zoe Me dalla Svizzera con Voyage; Lucio Corsi dall’Italia con Volevo essere un duro.

Rispondi