Esclusi dai palinsesti 2025-2026: Cattelan e Marcuzzi su nuove piattaforme

Contenuti dell'articolo

analisi dei palinsesti televisivi 2025-2026: le figure più colpite e le nuove opportunità

Il panorama televisivo italiano per la stagione 2025-2026 presenta numerosi cambiamenti, con molte personalità di rilievo che risultano escluse dai programmi principali. Questa situazione sta portando alcuni professionisti a trovare nuove strade, spesso attraverso piattaforme digitali e streaming. Di seguito si analizzano i principali casi di esclusione e le prospettive future per alcuni tra i volti più noti del settore.

la parabola discendente di Alessandro Cattelan

lo stato attuale della carriera del conduttore

Alessandro Cattelan, uno dei nomi più discussi tra gli esclusi, si trova in una fase di stallo professionale. La sua presenza sulla scena televisiva si è drasticamente ridotta, lasciando spazio principalmente a impegni lontani dalla tv pubblica.

Dopo aver ottenuto riconoscimenti importanti, come la conduzione di Stasera c’è Cattelan su Rai 2 e ruoli nel circuito del Festival di Sanremo, il suo percorso sembra aver subito un arresto improvviso. L’unico incarico confermato riguarda il ruolo di giudice in Italia’s Got Talent, trasmesso su piattaforme streaming come Disney+.

le altre figure coinvolte nel ridimensionamento della Rai

conduttrici e personaggi senza progetti ufficiali sulla tv pubblica

Alessia Marcuzzi, reduce da un’esperienza poco fortunata con Obbligo o Verità, si trova senza incarichi sulle reti tradizionali. La sua partecipazione come giudice a Tale e Quale Show rappresenta l’unico impegno certo, mentre il suo futuro televisivo sembra orientato verso le piattaforme streaming, dove conduce il reality The Traitors Italia.

Sempre in casa Rai, anche Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus e presenza abituale in È sempre Mezzogiorno, non ha ancora annunci ufficiali riguardo a nuovi incarichi. La sua posizione appare in forte dubbio rispetto ai progetti futuri.

situazione degli esclusi Mediaset e prospettive future

– i volti più noti senza programmi per la stagione 2025-2026 –

  • Michelle Hunziker: volto storico dell’intrattenimento Mediaset, al momento non coinvolta in nuovi progetti autunnali.
  • Ilary Blasi: dopo risultati altalenanti con alcune trasmissioni, si ipotizza un possibile ritorno con nuovi format grazie al successo diBattiti Live sulla rete ammiraglia.
  • Diletta Leotta: prossima a continuare la collaborazione con DAZN, non sono previsti suoi programmi sulla tv generalista.
  • Myrta Merlino: strong > dopo l’addio aPomeriggio 5 em > , potrebbe approdare su Rete 4 come opinionista prima di tornare eventualmente con un format tutto suo nel 2026.

sintesi delle personalità interessate dal cambiamento nei media italiani nel 2025-2026:

  • Alessandro Cattelan: attualmente impegnato solo come giudice su piattaforma streaming.
  • Alessia Marcuzzi: coinvolta nelle produzioni streaming, con pochi impegni sulle reti tradizionali.
  • Giovanna Civitillo: assente da progetti ufficiali sulla tv pubblica.
  • Michelle Hunziker: senza programmi confermati per l’autunno.
  • Ilary Blasi: possibile ritorno in TV grazie al successo sui social o eventi speciali.
  • Diletta Leotta: continuerà la sua attività sportiva su DAZN senza impegni sulla tv generalista.
  • Myrta Merlino: Strong > futura presenza su Rete 4 come opinionista prima di possibili nuovi format nel 2026.

Rispondi