Enrico Brignano racconta il ruolo in medico in famiglia grazie a Gigi Proietti

Contenuti dell'articolo

Il mondo della televisione italiana ha visto molti artisti emergere grazie a ruoli iconici. Tra questi, Enrico Brignano ha raccontato un aneddoto significativo riguardo alla sua partecipazione nella serie Un medico in famiglia, dove ha interpretato Giacinto Diotallevi per due stagioni.

enrico brignano e il ruolo di giacinto

Durante un’intervista nel podcast Bsmt condotto da Gianluca Gazzoli, Brignano ha rivelato che la sua entrata nel cast è avvenuta grazie al consiglio di Gigi Proietti. L’attore ha spiegato: “Mi contattarono dicendo che avevano pensato a me per il ruolo di Giacinto, fidanzato di Cettina, interpretata da Lunetta Savino. Non conoscevo il personaggio e non avevo accesso a informazioni online.”

la decisione di accettare il ruolo

Brignano ha condiviso le sue incertezze iniziali: “Chiesi a Proietti, con cui avevo collaborato recentemente. La sua risposta fu chiara: ‘Falla falla’, quindi decisi di accettare.” Questo suggerimento si rivelò determinante per la sua carriera.

l’esperienza sul set e la popolarità

L’attore descrive l’emozione del suo esordio sul set: “La prima scena fu con Lino Banfi, un vero mito per me. Da subito ci siamo legati come amici.” Inizialmente previsto come un personaggio secondario, Giacinto divenne ben presto parte integrante della serie, che registrava ascolti impressionanti tra i 10 e gli 11 milioni di spettatori.

la scelta di lasciare la serie

Dopo qualche tempo, Brignano decise di abbandonare il ruolo: “Sentivo il bisogno di esplorare nuove opportunità artistiche. La mia sostituzione avvenne senza problemi; era una dinamica del format.” Anche dopo aver lasciato la serie, il pubblico continuava a riconoscerlo come Giacinto.

  • Enrico Brignano
  • Lunetta Savino
  • Lino Banfi
  • Gigi Proietti
  • Gianluca Gazzoli

Rispondi