Effetto domino, il docu-reality esclusivo su mediaset infinity

Nel panorama delle produzioni televisive dedicate alla scoperta e alla comprensione delle emozioni umane, emerge un nuovo format che combina divulgazione, intrattenimento e introspezione. Questa proposta innovativa si distingue per il suo approccio autentico e scientificamente supportato, offrendo agli spettatori un percorso di analisi interattiva e coinvolgente. Di seguito vengono approfonditi i dettagli principali di questa serie originale disponibile in esclusiva su una piattaforma streaming di rilievo.
effetto domino: un nuovo docu-reality dedicato alle emozioni
caratteristiche principali della serie
Effetto Domino rappresenta una produzione firmata Infinity LAB, il laboratorio creativo di Mediaset Infinity, in collaborazione con l’iniziativa Mediaset per il Futuro. La serie si compone di cinque episodi disponibili gratuitamente a partire dal 28 settembre sulla piattaforma streaming.
L’obiettivo è esplorare le diverse sfaccettature delle emozioni universali come rabbia, gelosia, colpa, ansia e invidia. La narrazione si concentra su un format innovativo che vede protagonisti 30 partecipanti coinvolti in confronti diretti.
struttura e metodologia del format
Ogni episodio utilizza un mazzo di carte contenente domande formulate da psicologi e psicoterapeuti. Questi interrogativi sono pensati per stimolare conversazioni sincere e profonde tra i partecipanti. L’interazione avviene attraverso incontri faccia a faccia caratterizzati da autenticità e spontaneità, favorendo la condivisione di esperienze personali.
approfondimenti scientifici ed emotivi
I conduttori guidano gli spettatori in un percorso di comprensione dei meccanismi mentali sottesi alle emozioni. Domande come “Cosa succede nel cervello quando si prova gelosia?” o “Quali sono gli effetti dell’ansia sul corpo?” permettono di approfondire aspetti scientifici legati al funzionamento della mente umana. Questo metodo favorisce la creazione di un’esperienza educativa che mira anche a migliorare la gestione delle proprie emozioni.
dettagli sulla produzione e distribuzione
supporto crowdfunding e finalità sociali
L’intera serie nasce grazie a una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, prima realtà italiana dedicata al social innovation. La produzione rientra in una campagna crossmediale promossa da Mediaset per sensibilizzare sull’educazione affettiva, puntando a diffondere consapevolezza sulle dinamiche emotive quotidiane.
personaggi e ospiti coinvolti
- Mara Moschini
- Marco Cortesi