Donne sull’orlo di una crisi di nervi: terza edizione del format di Piero Chiambretti

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva italiana si arricchisce con il ritorno di una delle trasmissioni più apprezzate, che affronta tematiche di attualità e approfondimenti sociali con un taglio originale. La terza edizione di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, in onda su Rai 3, promette di mantenere alta l’attenzione del pubblico grazie a un format rinnovato e a un cast consolidato. Di seguito, vengono analizzate le principali novità, la struttura della stagione e gli aspetti salienti del programma.

la ripresa della trasmissione e i nuovi impegni televisivi di piero chiambretti

il debutto della terza stagione su rai 3

Il nuovo ciclo di Donne sull’orlo di una crisi di nervi prende il via giovedì 8 maggio, alle ore 21:20, sulla rete pubblica. La trasmissione si presenta con sei puntate previste nel prime time settimanale, che andranno in onda ogni giovedì per tutta la durata della stagione. La formula mantiene il suo spirito originale ma si evolve per riflettere i cambiamenti sociali e culturali del contesto attuale.

l’impegno professionale di piero chiambretti nel 2025

Per Piero Chiambretti, questo rappresenta un importante impegno televisivo nel nuovo anno. Dopo il successo riscosso con Fin che la barca va, talk show andato in onda dal marzo all’aprile scorso su Rai 3 nella fascia dell’access prime time, l’artista torna alla conduzione con un progetto che combina informazione e intrattenimento.

struttura e caratteristiche della terza edizione

numero e durata delle puntate

Sono previste sesso appuntamenti, tutti programmati nel prime time del giovedì sera. La conclusione è prevista per il 12 giugno prossimo, salvo variazioni impreviste nella programmazione ufficiale. La possibilità di seguire le puntate anche in streaming o on demand tramite Rai Play amplia l’accessibilità del format.

obiettivi e contenuti del programma

L’intento principale della produzione è quello di conservare lo spirito originario del programma, pur adattandosi ai mutamenti sociali. Secondo le dichiarazioni di Chiambretti, si punta a offrire uno sguardo più approfondito sulle questioni attuali attraverso una narrazione vista dagli occhi delle donne ma raccontata da un uomo. L’approccio mira a restituire al pubblico una fotografia fedele dell’attualità femminile.

il cast fisso e gli ospiti della nuova stagione

personaggi confermati e partecipanti speciali

Nella conduzione sono riconfermate figure storiche come Alba Parietti, Asia Argento e Rosita Celentano. A loro si aggiungono altri volti noti già presenti nelle passate edizioni:

  • Francesca Pascale;
  • Anna Lu Castoldi;
  • Federica Ferrero;
  • Aleander Ciacci (ospite fisso), vincitore del talent Lol – chi ride è dentro – e volto noto delle ultime stagioni televisive.

dalla redazione esterna alle incursioni internazionali

I collegamenti in diretta dall’estero rappresentano uno degli elementi distintivi dello show. Gli inviati aggiornano costantemente il pubblico da località come Londra, New York, Parigi, Bruxelles aPechino. strong>Anche questa edizione vede Gennaro Sangiuliano come corrispondente da Parigi; Claudio Pagliara da New York; Nicoletta Manzione da Londra.

gli ospiti della prima puntata:

  • Rosy Bindi;
  • Bacco Al Bano.

Sempre presenti nel cast: strong > Piero Chiambretti,
Alba Parietti,
Asia Argento,
Rosita Celentano,
Francesca Pascale,
Anna Lu Castoldi,
Federica Ferrero.

E gli inviati esterni: strong > Gennaro Sangiuliano (Parigi),
Claudio Pagliara (New York),
Nicoletta Manzione (Londra).

Rispondi