Daniele Gattano rivela: il retroscena del monologo su Giorgia Meloni e le emozioni di TvTalk

Contenuti dell'articolo

Il comico Daniele Gattano è pronto a lanciarsi in un nuovo tour dal titolo Perestrojka e Pancake, che prenderà il via l’11 gennaio da Cesena. Dopo il debutto, il suo spettacolo si sposterà al Teatro Manzoni di Milano il 13 e 14 gennaio, dove la prima data ha già registrato il sold out.

tra stand up e televisioni

Gattano ha alle spalle un percorso significativo nel mondo della televisione, con apparizioni in programmi come Colorado, Battute? e Comedy Central. Durante un’intervista, ha condiviso i dettagli del suo lavoro e le sfide affrontate nella scrittura del suo nuovo spettacolo.

lo spunto dietro il titolo

Il titolo è stato scelto con consapevolezza, anticipando le domande che sarebbero arrivate. Un amico mi ha suggerito di rispondere che per scoprirlo si deve assistere allo spettacolo.

la scrittura e la creatività

Secondo Gattano, la scrittura è un’attività intensa e impegnativa. Per il suo spettacolo ha dedicato sei giorni su sette, tra ansia e caffeina, per realizzare un’ora e un quarto di contenuti originali. È stato supportato durante il processo creativo dalla collaboratrice Manuela Mazzocchi.

ispirazioni e influenze

Il comico ha menzionato alcuni stand up comedian che hanno influenzato la sua carriera, tra cui:

  • Martina Catuzzi
  • Sandro Cappai
  • Riccardo Crivez
  • Alessandro Ciacci
  • Francesco Frascà
  • Demetri Martin
  • Michelle Buteau
  • Matteo Lane
  • Simon Amstell

riferimenti alla televisione

Tra le sue apparizioni in TV, il 26 ottobre 2022 Gattano ha partecipato a Le Iene, dove ha espresso opinioni forti sulla politica italiana, in particolare sui di Giorgia Meloni. Non ha riscontrato conseguenze negative derivanti dalla sua esibizione.

esperienze memorabili in tv

Riguardo i suoi programmi preferiti, Gattano ha menzionato l’importanza di Comedy Central per la sua carriera, sottolineando l’importanza della libertà creativa all’interno di questa rete.

film e cultura cinematografica

Nel suo ruolo di conduttore al Milano Pride e al Mix Festival, Gattano ha espresso affetto per molti film, tra cui:

  • Psycho Paris
  • Texas
  • Parenti Serpenti
  • Mommy
  • Sbatti il mostro in prima pagina
  • Dancer in the dark

una riflessione sui social media

Gattano si dimostra cauto nell’utilizzo dei social network, preferendo mantenere la propria attività di comico separata dall’uso eccessivo di queste piattaforme, con l’obiettivo di preservare l’integrità della sua arte.

interazioni col pubblico

Riguardo le reazioni del pubblico, Gattano ha affermato che è preferibile che qualcuno si offenda piuttosto che si annoi durante lo spettacolo. Una volta, una spettatrice si è confrontata con lui su una battuta, un’interazione che ha apprezzato.

il tour di daniele gattano

Il tour di Daniele Gattano proseguirà con diverse date nel 2025, tra cui:

  • 13 e 14 gennaio – Milano, Teatro Manzoni
  • 1 febbraio – Mestre, Teatro Toniolo
  • 2 febbraio – Napoli, Teatro Troisi
  • 7 febbraio – Pordenone, Teatro Capitol
  • 21 febbraio – Torino, Teatro Superga
  • 7 marzo – Latina, Teatro Moderno
  • 15 marzo – Genova, Teatro Stradanuova
  • 29 marzo – Perugia, Auditorium San Francesco al Prato
  • 12 aprile – Vasto, Teatro Madonna dell’Asilo
  • 23 aprile – Roma, Teatro Ambra Jovinelli
  • 29 maggio – Bologna, Teatro Dehon

Rispondi